Nicola Orlando, nuovo ambasciatore dell'Unione europea in Libia
- Corpo Diplomatico
- 1 Ottobre 2023
K metro 0 – Amman – Ambasciate nel mirino nell’ambito del conflitto Israele-Hamas. Migliaia di persone si sono radunate in tutto il mondo arabo oggi 18 ottobre per protestare contro la morte di centinaia di persone in un attacco a un ospedale di Gaza, di cui accusano Israele, nonostante le sue smentite, riporta l’Adnkronos. Le forze
READ MOREK metro 0 – Tripoli – Il diplomatico italiano Nicola Orlando ha iniziato oggi il suo mandato come nuovo ambasciatore dell’Unione europea in Libia. “Sono grato e onorato del privilegio di rappresentare l’Ue in questo paese”, ha scritto Orlando su X (ex Twitter). “Mi impegno a rilanciare il nostro partenariato con la Libia lavorando a stretto
READ MOREK metro 0 – Roma – Il 19 settembre, in seguito ad un’ennesima esplosione delle mine piazzate dai gruppi armeni di ricognizione e sabotaggio sulla nuova strada Ahmadbayli-Fuzuli- Shusha, civili e militari azerbaigiani sono stati uccisi e feriti. Unità dell’esercito azerbaigiano sono state oggetto del fuoco di mortai e armi leggere, con il ferimento di
READ MORE“Ambasciatori, diplomatici, rappresentanti delle istituzioni, accademici, leader di importanti aziende e organizzazioni italiani e di molti Paesi del Mondo si sono riuniti per festeggiare il 32° Anniversario dell’Indipendenza della Repubblica dell’Uzbekistan”. K metro 0 – Roma – Si è tenuto giovedì 14 settembre al Grand Hotel Parco dei Principi a Roma il ricevimento per il
READ MOREK metro 0 – Washington – Gli Stati Uniti hanno un ambasciatore negli Emirati Arabi Uniti per la prima volta dal 2021, dopo che la diplomatica statunitense Martina Strong ha prestato giuramento questa settimana. Lo ha annunciato il dipartimento di Stato Usa. Alla presenza del vicesegretario di Stato ad interim, Tori Nuland, dell’assistente del segretario di
READ MOREK metro 0 – Niamey – I militari della giunta golpista al potere in Niger hanno dato all’ambasciatore della Francia a Niamey, Sylvain Itté, 48 ore per abbandonare il Paese. Lo si legge in una nota del ministero degli Esteri del governo insediatosi con un colpo di Stato il 26 luglio. La decisione, si legge nella
READ MORE