Polonia: leggi di confine con la Bielorussia devono essere conformi alle norme sui diritti umani
- Comunicati Stampa
- 24 Luglio 2024
K metro 0 – Luxembourg – Eight sites for supercomputing centres have been selected across the EU to host the first European supercomputers. They will support Europe’s researchers, industry and businesses in developing new applications in a wide range of areas, from designing medicines and new materials to fighting climate change. In a major step
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Gli Stati europei hanno attuato solo parzialmente le raccomandazioni del 2017 miranti a proteggere i minori coinvolti nella crisi dei rifugiati dallo sfruttamento e dagli abusi sessuali; questa è la conclusione di un rapporto di valutazione pubblicato lo scorso venerdì, adottato dal Comitato di Lanzarote del Consiglio d’Europa in occasione della sua ultima riunione.
READ MORECOMITATO DI ESPERTI DEL CONSIGLIO D’EUROPA SULLE QUESTIONI RELATIVE AI ROM E AI VIAGGIANTI (CAHROM) K metro 0 – Strasburgo – Il Comitato di esperti del Consiglio d’Europa sulle questioni relative ai Rom e ai Viaggianti (CAHROM) si riunirà dall’11 al 14 giugno a Tolosa, nell’ambito della Presidenza francese del Comitato dei Ministri. All’ordine del giorno dell’incontro
READ MOREK metro 0 – Roma – Il Consiglio Direttivo dell’Eurispes ha affidato al Professor Alberto Mattiacci l’incarico di Presidente del Comitato Scientifico dell’Istituto. Professore ordinario di Economia e Gestione delle imprese presso la Sapienza Università di Roma, Alberto Mattiacci collabora da anni con l’Istituto e ne ha diretto alcune tra le più importanti ricerche. Il
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Comitato di bioetica organizza, sotto gli auspici della Presidenza francese del Comitato dei Ministri, un seminario di alto livello sul dibattito pubblico quale strumento di governance delle nuove tecnologie. L’obiettivo dell’evento è quello di esaminare il motivo per cui il dibattito pubblico sulla biomedicina e i diritti umani è così importante per
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi il nuovo progetto pilota i-Portunus, finanziato dalla Commissione, lancia il secondo dei tre inviti a presentare candidature per finanziare la mobilità europea degli artisti. Con un bilancio complessivo di un milione di euro, questo progetto mira ad aiutare fino a 500 artisti a costruire o migliorare le collaborazioni e a creare
READ MORE