Polonia: leggi di confine con la Bielorussia devono essere conformi alle norme sui diritti umani
- Comunicati Stampa
- 24 Luglio 2024
Conferenza mondiale sulle specie selvatiche a Ginevra K metro 0 – Bruxelles – Questo weekend, l’UE parteciperà alla 18a Conferenza delle Parti (CoP18) della Convenzione delle Nazioni Unite sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione (CITES), che si terrà a Ginevra, in Svizzera. L’obiettivo è adottare misure supplementari per proteggere le specie più minacciate
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Viene lanciato oggi il terzo e ultimo invito a presentare candidature per i-Portunus, un progetto pilota finanziato dalla Commissione europea che garantisce agli artisti un sostegno finanziario al fine di poter lavorare in un altro paese per periodi compresi tra 15 e 85 giorni. Il primo e il secondo invito
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Concepito per diventare lo sportello unico per le indicazioni geografiche dell’UE, eAmbrosia aggiunge ora i termini protetti delle bevande spiritose a quelle dei vini, già presenti in questo nuovo registro unico e centralizzato. Fino ad oggi esistevano tre distinte basi dati, contenenti rispettivamente le indicazioni geografiche (IGP) dei vini, delle bevande
READ MOREK metro 0 – Roma – Esperti di ambiente e territorio, sociologi, ricercatori e agricoltori “riscoprono” il valore dell’identità territoriale tra i “briganti” del Parco Nazionale della Grancia, il più grande Parco Storico Rurale e Ambientale d’Italia, che si estende su una superficie di 50 ettari alle spalle di Brindisi Montagna, borgo storico della Basilicata. Nell’ambito
READ MOREOggi l’impresa comune per il calcolo ad alte prestazioni europeo (EuroHPC) ha aperto i primi inviti per finanziare attività di ricerca e di innovazione nel campo del calcolo ad alte prestazioni (high-performance computing – HPC). K metro 0 – Bruxelles – Oggi l’impresa comune per il calcolo ad alte prestazioni europeo (EuroHPC) ha aperto i primi inviti per finanziare attività
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea ha aperto un invito a presentare proposte per un importo di 4,2 milioni di euro a sostegno della libertà dei media e del giornalismo investigativo in Europa. Il finanziamento rientra nell’impegno dell’UE a promuovere e incoraggiare la libertà e il pluralismo dei media sarà erogato tramite
READ MORE