Polonia: leggi di confine con la Bielorussia devono essere conformi alle norme sui diritti umani
- Comunicati Stampa
- 24 Luglio 2024
K metro 0 – Strasburgo – Il Premio Raoul Wallenberg del Consiglio d’Europa viene conferito ogni due anni dal 2014 come riconoscimento di eccezionali azioni umanitarie realizzate da una persona, da un gruppo di persone o da un’organizzazione. Il premio, istituito dal Comitato dei Ministri nel 2012, è frutto di un’iniziativa del governo svedese con il sostegno
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Una conferenza internazionale sui dodici principi di buona governance democratica si terrà a Strasburgo il 28 ottobre 2019. La Conferenza è organizzata dal Centro di competenze in materia di buona governance del Consiglio d’Europa, nel quadro della Presidenza francese del Comitato dei Ministri. Seguirà una cerimonia di conferimento del Label europeo di eccellenza
READ MOREScopo della conferenza è far conoscere la crisi in atto e confermare e rafforzare il sostegno internazionale a favore di una risposta regionale coordinata. K metro 0 – Bruxelles – Il 28 e 29 ottobre a Bruxelles l’Unione europea, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) e l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM)
READ MOREK metro 0 – Nicosia – I beni culturali sono un’inestimabile testimonianza della storia e dell’identità che occorre preservare in ogni circostanza e che, in quanto tali, contribuiscono alla creazione di una società più pacifica, giusta e coesa. Tuttavia, in tempo di pace così come in tempo di guerra, i beni culturali sono, con allarmante
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – I Presidenti dei parlamenti dei 47 Stati membri del Consiglio d’Europa e di molti paesi partner, osservatori e vicini, nonché i Presidenti di altre Assemblee internazionali, si riuniranno a Strasburgo il 24 e 25 ottobre 2019 per un vertice parlamentare europeo. Sono attesi a questa conferenza, organizzata dall’Assemblea parlamentare
READ MOREK metro 0 – Roma – In Italia, solo un quinto (20,5%) dei processi penali arriva a sentenza. Nel 78,9% dei casi, il procedimento termina con il rinvio a giudizio. E la durata media del rinvio a giudizio si attesta intorno ai 5 mesi (154 giorni) per i procedimenti in Aula monocratica e 4 mesi
READ MORE