Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
- Interviste, Why Europe (We)
- 19 Maggio 2024
K metro 0 – New York – In un editoriale pubblicato il 10 luglio, Left.it denuncia il silenzio delle istituzioni italiane di fronte agli attacchi contro Francesca Albanese, relatrice speciale dell’ONU per i diritti umani nei Territori palestinesi occupati. Secondo la testata, mentre gli Stati Uniti annunciano sanzioni personali e Israele finanzia pagine sponsorizzate su
READ MOREK metro 0 – Sarajevo – L’11 luglio del 1995 a Srebrenica più di ottomila cittadini bosniaco-musulmani vennero trucidati per mano delle truppe serbo-bosniache di Ratko Mladić, nonostante la cittadina della Bosnia orientale fosse stata dichiarata “zona protetta” dall’aprile 1993 in base alla Risoluzione 819 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. I corpi massacrati delle vittime
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha lanciato una nuova strategia per rendere l’Europa il luogo più attraente al mondo per le scienze della vita, lo studio dei sistemi viventi, dalle cellule agli ecosistemi, entro il 2030. Lo rende noto l’esecutivo europeo. “Con un finanziamento di oltre 10 miliardi di euro all’anno
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Trasporto gratuito a bordo di piccoli bagagli a mano e di oggetti personali, una migliore protezione per i viaggi multimodali, gratuità della scelta del seggiolino per bambini e modulo di rimborso comune. Sono alcune delle modifiche alle norme Ue sui diritti dei passeggeri, proposte dalla commissione Trasporti del parlamento europeo.
READ MOREK metro 0 – Baku – Un nuovo gruppo di connazionali ha lasciato Teheran. Dopo le prime 34 persone, giunte in Italia via Baku nei giorni scorsi, il secondo gruppo comprende 24 persone tra connazionali e familiari, partite nelle prime ore di questa mattina dalla capitale iraniana alla volta della città di Astara in Azerbaijan con l’assistenza dell’ambasciata
READ MORE