• Regno Unito, il debito pubblico britannico è quasi triplicato

    Regno Unito, il debito pubblico britannico è quasi triplicato0

    K metro 0 – Londra  – Il debito pubblico del Regno Unito è cresciuto più rapidamente che in qualsiasi altra economia avanzata negli ultimi vent’anni. E’ quanto emerge da un’analisi della società di consulenza Oxford Economics. Dal 2005 al 2025 il debito britannico è quasi triplicato, raggiungendo 2,9 trilioni di sterline, un livello pari quasi

    READ MORE
  • Taiwan-Usa: colloquio Lin-Bessent, focus sui microchip

    Taiwan-Usa: colloquio Lin-Bessent, focus sui microchip0

    K metro 0 – Taipei – Il rappresentante di Taiwan al vertice Apec, Lin Hsin-i, ha discusso di catene di approvvigionamento e semiconduttori con il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent durante un incontro a margine dell’evento in Corea del Sud. Lo riferisce “The Straits Times”, precisando che secondo quanto dichiarato dallo stesso Lin alla stampa le parti

    READ MORE
  • I giganti tech rilanciano sulla corsa all’intelligenza artificiale

    I giganti tech rilanciano sulla corsa all’intelligenza artificiale0

    K metro 0 – Washington – Google, Meta, Microsoft e Amazon spingono sull’acceleratore dell’intelligenza artificiale, investendo cifre record in data center e potenza di calcolo. Nonostante i costi elevati e i ritorni ancora incerti, le quattro big tech non mostrano segni di rallentamento. I risultati finanziari dell’ultimo trimestre evidenziano un’impennata della spesa in conto capitale

    READ MORE
  • Stati Uniti, le Big Tech scommettono sul nucleare

    Stati Uniti, le Big Tech scommettono sul nucleare0

    K metro 0 – Washington – Per soddisfare la crescente domanda di energia dei loro data center, le grandi aziende tecnologiche americane, come Microsoft e Google, stanno scommettendo sul nucleare. Anche se persistono grandi interrogativi sulle reazioni dell’opinione pubblica, sui costi e, forse soprattutto, sui tempi necessari affinché una potenziale nuova tecnologia nucleare diventi praticabile,

    READ MORE
  • Serbia, sanzioni Usa a industria petrolifera, Vucic cerca soluzioni

    Serbia, sanzioni Usa a industria petrolifera, Vucic cerca soluzioni0

    K metro 0 – Belgrado – Le sanzioni statunitensi contro la compagnia petrolifera serba Nis hanno impedito la consegna di un grande carico di greggio kazako destinato alla raffineria di Pancevo, aggravando le difficoltà produttive dell’impianto. Lo riferiscono i media locali. Secondo le stesse fonti, la petroliera Maran Helios, con un milione di barili di

    READ MORE
  • Portogallo, premier respinge proposta aumento pensioni più basse

    Portogallo, premier respinge proposta aumento pensioni più basse0

    K metro 0 – Lisbona – Il primo ministro portoghese Luís Montenegro ha respinto la proposta del leader del Partito Socialista, José Luís Carneiro, di un aumento permanente delle pensioni più basse, stimato fino a 400 milioni di euro. La richiesta era stata avanzata durante la prima interrogazione sul bilancio generale del 2026, con Carneiro

    READ MORE