Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
- Cultura
- 2 Agosto 2022
K metro 0 – Berlino – I castelli da favola della Baviera commissionati da re Ludovico II (1845–1886) – tra cui Neuschwanstein, Herrenchiemsee e Linderhof – sono stati aggiunti alla lista del patrimonio mondiale dell’Unesco. Durante la riunione di Parigi, la Commissione dell’organizzazione culturale delle Nazioni Unite ha aggiunto il castello di Neuschwanstein, i castelli
READ MOREK metro 0 – Roma – In preparazione dell’imminente terza Conferenza per la Ricostruzione dell’Ucraina, Renovua S.p.A. e il Centro Europeo di Cooperazione Italia-Ucraina dalle ore 14 alle ore 20 di mercoledì 9 luglio 2025 hanno organizzato a Roma presso “Spazio Novecento”, Piazza Guglielmo Marconi 26, un Side Event dedicato alla cooperazione internazionale tramite l’arte
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Il nuovo film di Checco Zalone, ‘Buon Camino‘, diretto da Gennaro Nunziante, sarà al cinema dal 25 dicembre. L’annuncio ufficiale della data uscita è arrivato durante la convention di Medusa Film. Prodotto da Indiana Production con Medusa Film e in collaborazione con Mzl e Netflix, le riprese prenderanno il
READ MOREK metro 0 – Roma – Francis Kaufmann, alias Rexal Ford, l’uomo arrestato in Grecia e indagato per la donna e la bimba trovate morte a Villa Pamphili a Roma, nel 2020 ottenne un finanziamento di quasi un milione di euro di fondi pubblici attraverso un tax credit dal ministero dei Beni culturali per realizzare
READ MOREK metro 0 – Firenze – Gli Etruschi, i loro misteri, le loro origini e la loro storia saranno al centro di una rassegna di 15 incontri di approfondimento, organizzata da Uffizi e Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici con sede a Firenze in collaborazione con la Regione Toscana. Le conferenze, ospitate nell’Auditorium Paolucci
READ MOREK metro 0 – Firenze – Palazzo Pitti, la reggia fiorentina che in mezzo millennio ha accolto ben tre dinastie, Medici, Asburgo-Lorena e Savoia (oggi parte del complesso museale delle Gallerie degli Uffizi), entra nella prestigiosa Associazione delle Residenze Reali Europee (Arre). La domanda, presentata appena alcune settimane fa, è stata subito accolta. “Una notizia
READ MORE