Ginanneschi: Europa tra soluzioni condivise e politiche individualistiche
- Interviste
- 27 Aprile 2020
K metro 0 – Roma – I cambiamenti della politica italiana, i rischi dell’approccio del premier Conte nelle relazioni internazionali, la “vera storia” dell’abolizione dei vitalizi, la questione delle nomine Rai, il valore della cultura come patrimonio identitario e leva di sviluppo; e ancora, l’Europa forte o debole nei confronti delle altre grandi potenze geo-politiche e
Leggi tuttoK metro 0 – Bruxelles – Per dare un impulso alla campagna vaccinale, il Ministro della Salute Frank Vandenbroucke, propone tre strade per accelerare la campagna di vaccinazione, chiedendo il parere del Consiglio Superiore della Sanità, ha dichiarato al canale fiammingo VTM venerdì sera. Tutti i vaccini attualmente distribuiti in Belgio richiedono in linea di
Leggi tuttoK metro 0 – Adnkronos – Roma – Scuola superiore aperta, ristoranti e bar chiusi dopo le 18. Palestre e piscine chiuse. Impianti di sci chiusi fino al 6 aprile. Si delinea la bozza del nuovo Dpcm, il primo del premier Mario Draghi, con le misure che saranno in vigore dal 6 marzo al 6
Leggi tuttoK metro 0 – Roma – Un secondo “biennio rosso”, dopo il primo, storico, del 1919- ’20. Così Vincenzo Vita, parlamentare (presidente, tra l’altro, dell’Associazione per l’amicizia Italia-Palestina) definisce gli anni 1968- ’69. Della contestazione studentesca e dell’”Autunno caldo, aperti dalle occupazioni della “Sapienza” e di altri Atenei e chiusi, a Dicembre 1969, dai tragici
Leggi tuttoK metro 0 – Amsterdam – Il parlamento olandese ha accusato la Cina di genocidio contro gli uiguri. La seconda camera del parlamento, ha dichiarato giovedì sera, a larga maggioranza, che “in Cina è in atto un genocidio contro la minoranza uigura”. Mentre il governo olandese, si rifiuta ancora di ammettere che le azioni di
Leggi tuttoK metro 0 – Berlino – Secondo un sondaggio realizzato da ZDF, la maggior parte dei tedeschi vorrebbe allentare immediatamente le misure imposte per frenare la diffusione del Covid-19. Nello specifico i dati ZDF pubblicati oggi dal quotidiano tedesco Der Tagesspiegel, mostrano che si tratta del 56% degli intervistati che vorrebbe esattamente questo. Il 41
Leggi tutto