•  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Belgio: situazione incerta tra virus, vaccini e restrizioni
    • Germania: sondaggio il 56% dei tedeschi vorrebbe allentare le misure
    • Paesi Bassi, il parlamento accusa la Cina di “genocidio degli uiguri”
  • 2021-02-26T21:20:43+01002021-02-26T15:30:57+01002021-02-26T16:09:02+0100

Kmetro0

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa

Blog 3 Columns

  • Home
  •  
  • Blog 3 Columns



  • Intervista a Ettore Rosato vicepresidente della Camera: Attualità e nomine Rai

    Intervista a Ettore Rosato vicepresidente della Camera: Attualità e nomine Rai0

    • Video
    • 6 Agosto 2018

    K metro 0 – Roma –  I cambiamenti della politica italiana, i rischi dell’approccio del premier Conte nelle relazioni internazionali, la “vera storia” dell’abolizione dei vitalizi, la questione delle nomine Rai, il valore della cultura come patrimonio identitario e leva di sviluppo; e ancora, l’Europa forte o debole nei confronti delle altre grandi potenze geo-politiche e

    Leggi tutto
  • Belgio: situazione incerta tra virus, vaccini e restrizioni

    Belgio: situazione incerta tra virus, vaccini e restrizioni0

    • Cronaca
    • 26 Febbraio 2021

    K metro 0 – Bruxelles – Per dare un impulso alla campagna vaccinale, il Ministro della Salute Frank Vandenbroucke, propone tre strade per accelerare la campagna di vaccinazione, chiedendo il parere del Consiglio Superiore della Sanità, ha dichiarato al canale fiammingo VTM venerdì sera. Tutti i vaccini attualmente distribuiti in Belgio richiedono in linea di

    Leggi tutto
  • Italia, nuovo Dpcm Draghi, bozza: misure per scuola, ristoranti, palestre

    Italia, nuovo Dpcm Draghi, bozza: misure per scuola, ristoranti, palestre0

    • Local News24
    • 26 Febbraio 2021

    K metro 0 – Adnkronos – Roma – Scuola superiore aperta, ristoranti e bar chiusi dopo le 18. Palestre e piscine chiuse. Impianti di sci chiusi fino al 6 aprile. Si delinea la bozza del nuovo Dpcm, il primo del premier Mario Draghi, con le misure che saranno in vigore dal 6 marzo al 6

    Leggi tutto
  • “Le lotte e l’utopia 1968-1970”. L’AAMOD dedica un volume al cinema politico italiano

    “Le lotte e l’utopia 1968-1970”. L’AAMOD dedica un volume al cinema politico italiano0

    • Local News24
    • 26 Febbraio 2021

    K metro 0 – Roma – Un secondo “biennio rosso”, dopo il primo, storico, del 1919- ’20. Così Vincenzo Vita, parlamentare (presidente, tra l’altro, dell’Associazione per l’amicizia Italia-Palestina) definisce gli anni 1968- ’69. Della contestazione studentesca e dell’”Autunno caldo, aperti dalle occupazioni della “Sapienza” e di altri Atenei e chiusi, a Dicembre 1969, dai tragici

    Leggi tutto
  • Paesi Bassi, il parlamento accusa la Cina di “genocidio degli uiguri”

    Paesi Bassi, il parlamento accusa la Cina di “genocidio degli uiguri”0

    • Politica
    • 26 Febbraio 2021

    K metro 0 – Amsterdam – Il parlamento olandese ha accusato la Cina di genocidio contro gli uiguri. La seconda camera del parlamento, ha dichiarato giovedì sera, a larga maggioranza, che “in Cina è in atto un genocidio contro la minoranza uigura”. Mentre il governo olandese, si rifiuta ancora di ammettere che le azioni di

    Leggi tutto
  • Germania: sondaggio il 56% dei tedeschi vorrebbe allentare le misure

    Germania: sondaggio il 56% dei tedeschi vorrebbe allentare le misure0

    • Speciale
    • 26 Febbraio 2021

    K metro 0 – Berlino – Secondo un sondaggio realizzato da ZDF, la maggior parte dei tedeschi vorrebbe allentare immediatamente le misure imposte per frenare la diffusione del Covid-19. Nello specifico i dati ZDF pubblicati oggi dal quotidiano tedesco Der Tagesspiegel, mostrano che si tratta del 56% degli intervistati che vorrebbe esattamente questo. Il 41

    Leggi tutto
  • UE, Costa, boccia l’uso dell’espressione “passaporto sanitario”

    UE, Costa, boccia l’uso dell’espressione “passaporto sanitario”0

    • Politica
    • 26 Febbraio 2021

    K metro 0 – Lisbona – L’Unione Europea pensa alla creazione di un passaporto Covid-19, ovvero un documento che evita le quarantene per i cittadini che viaggiano in Europa. Il primo ministro, António Costa, boccia l’uso dell’espressione “passaporto sanitario” e ha aggiunto che l’Unione europea sta valutando la creazione di un documento che aiuta a

    Leggi tutto
  • Paesi Bassi: Corte d’appello annulla sentenza coprifuoco e da ragione al governo

    Paesi Bassi: Corte d’appello annulla sentenza coprifuoco e da ragione al governo0

    • Cronaca
    • 26 Febbraio 2021

    K metro 0 – Amsterdam – Oggi una corte d’appello olandese ha stabilito che il governo ha il diritto di utilizzare una legge di emergenza per sostenere il coprifuoco imposto per frenare i contagi del coronavirus. La sentenza ha annullato la decisione presa da un giudice all’inizio di questo mese, secondo cui il governo ha

    Leggi tutto
  • Corea del Nord, quale futuro? Se ne parla nell’incontro dell’IMAP

    Corea del Nord, quale futuro? Se ne parla nell’incontro dell’IMAP0

    • Diritti e integrazione
    • 26 Febbraio 2021

    K metro 0 – Roma – “Questo libro è stato scritto quasi interamente in Corea del Nord, Paese che ho iniziato a frequentare sin dal 1996”. Con queste parole dell’autore Piergiorgio Pescali, si apre la prefazione del saggio “La Nuova Corea del Nord – Come Kim Jong Un sta cambiando il Paese”. Il libro sarà

    Leggi tutto
  • A 29 anni dall’eccidio di Khojaly, l’Ambasciatore Ahmadzada chiede giustizia e parla di geopolitica, dialogo e sviluppo ad ampio raggio

    A 29 anni dall’eccidio di Khojaly, l’Ambasciatore Ahmadzada chiede giustizia e parla di geopolitica, dialogo e sviluppo ad ampio raggio0

    • Corpo Diplomatico, Interviste
    • 26 Febbraio 2021

    K metro 0 – Roma – L’ambasciatore dell’Azerbaigian Mammad Ahmadzada, chiede giustizia per la strage di allora e per l’ultima guerra con l’Armenia dello scorso novembre, e annuncia a Kmetro0 grandi progetti di rigenerazione sui territori colpiti, dalle smart cities ai poli turistici, con l’Italia fra i protagonisti della ricostruzione e sempre più partner strategico

    Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • ›
  • »

About Kmetro0

Periodico di attualità Europeo informa i lettori su economia, finanza, politiche imprenditoriali e tempo libero anche attraverso le pagine Facebook e Google+, il profilo Twitter, il canale ufficiale Youtube e il profilo Linkedin.

Contatti

Email: redazione@kmetro0.it

Kmetro0

Editore: Nizar Ramadan
Direttore responsabile: Roberto Pagano

Seguici sui social

Post Recenti

  • Blog 3 Columns
    Belgio: situazione incerta tra virus, vaccini e restrizioni
    • Cronaca
    • 26 Febbraio 2021
  • Blog 3 Columns
    Italia, nuovo Dpcm Draghi, bozza: misure per scuola, ristoranti, palestre
    • Local News24
    • 26 Febbraio 2021
  • Blog 3 Columns
    “Le lotte e l’utopia 1968-1970”. L’AAMOD dedica un volume al cinema politico italiano
    • Local News24
    • 26 Febbraio 2021
  • Blog 3 Columns
    Germania: sondaggio il 56% dei tedeschi vorrebbe allentare le misure
    • Speciale
    • 26 Febbraio 2021

Video Gallery

  • Blog 3 Columns
    Osservazioni del presidente Donald Tusk della riunione straordinaria del Consiglio
    • Video
    • 2 Luglio 2019
  • Blog 3 Columns
    Parlamento europeo lancia il film "Scegli il tuo futuro" per incoraggiare i cittadini a votare
    • Video
    • 27 Aprile 2019
  • Blog 3 Columns
    Osservazioni del presidente Donald Tusk al termine della riunione straordinaria del Consiglio europeo (Articolo 50)
    • Video
    • 10 Aprile 2019
  • Blog 3 Columns
    “L’euro” compie 20 anni, un percorso che garantisce stabilità e prosperità in Europa
    • Video
    • 1 Gennaio 2019
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy

  • Contatti

© 2019 Copyright Kmetro0 - Editore: Nizar Ramadan