Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Atene – Non si arresta l’inflazione in Grecia. Che ha già tolto il sonno a Mytsokakis, leader del partito di centrodestra al potere Nuova Democrazia e primo ministro dall’8 luglio 2019 al 25 maggio 2023, riconfermato il 26 giugno 2023. Secondo i dati Eurostat, a marzo la Grecia ha registrato il
READ MOREK metro 0 – Kiev – Così ha riassunto la catastrofe ecologica dell’Ucraina, il suo ministro dell’ambiente Ruslan Strilets. Che vorrebbe far pagare alla Russia i danni ambientali prodotti dalla sua invasione. E ha già iniziato a calcolarli. Per presentare il conto delle riparazioni del dopoguerra in vista dei futuri negoziati di pace. Sarà il
READ MOREK metro 0 – Paesi Bassi – Il leone ha smesso di ruggire. E ormai da tempo cerca di apparire mansueto. Per far dimenticare le innumerevoli atrocità commesse dal suo regime contro i civili, il presidente siriano Assad (il “leone” in arabo) è impegnato a tessere buoni rapporti con i leader mondiali e quelli arabi
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – “Lo stato di diritto si sta erodendo in Belgio”. Un’erosione non inevitabile. E tuttavia non “meno rischiosa per i diritti umani e la democrazia”. Questa la conclusione del rapporto annuale dell’IFDH (Institut Fédéral des Droits Humains) un istituto indipendente che promuove e tutela i diritti umani in Belgio in
READ MORE