Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Per raggiungere gli obiettivi energetici e climatici dell’UE, dobbiamo costruire le giuste tecnologie, nelle giuste quantità, alla giusta velocità. Il problema è che molte di queste tecnologie, ci ricordano Michalis Christou e Samuel Carrara, del Joint Research Centre (JRC) il Centro comune di ricerca della Commissione Europea, sono realizzate
READ MOREK metro 0 – Londra – Per Lei. Ma piace anche a Lui. Ideale per uomo e per donna, è un profumo intenso e inebriante. Come recita un messaggio pubblicitario, “quando la sua fragranza si appoggerà lieve sulla pelle, un turbinio di sensazioni incantevoli inebrierà i sensi”. E’ il profumo del gelsomino Il “re dei
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La zanzara tigre asiatica, (Aedes albopictus) ritenuta la specie più invasiva al mondo, si sta ora diffondendo in tutta Europa dal suo “campo base” nell’Europa meridionale. Da qui si è poi estesa in Austria, Bulgaria, Croazia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Malta, Portogallo, Romania, Slovenia e Spagna. È stata
READ MOREK metro 0 – Parigi – “Qualcosa non va nei nostri piccoli fiumi”. Lancia l’allerta Yann Laurans, Directeur des Programmes del WWF France che pubblica un rapporto senza precedenti in cui afferma che la biodiversità dei fiumi e dei corsi d’acqua dolce è minacciata in Francia. Più della metà dei fiumi francesi (43%) non sono
READ MORE