Argentina, il governo dichiara il “Tren de Aragua” un’organizzazione terroristica

Argentina, il governo dichiara il “Tren de Aragua” un’organizzazione terroristica

K metro 0 – Buenos Aires – Il governo dell’Argentina ha recentemente preso una posizione decisa contro il “Tren de Aragua”, dichiarandolo un’organizzazione terroristica. Questo gruppo criminale, originario del Venezuela, è emerso come uno dei principali attori della criminalità organizzata in America Latina, con ramificazioni che si estendono in numerosi Paesi. La dichiarazione è stata

K metro 0 – Buenos Aires – Il governo dell’Argentina ha recentemente preso una posizione decisa contro il “Tren de Aragua”, dichiarandolo un’organizzazione terroristica. Questo gruppo criminale, originario del Venezuela, è emerso come uno dei principali attori della criminalità organizzata in America Latina, con ramificazioni che si estendono in numerosi Paesi. La dichiarazione è stata formalizzata dalla ministra della Sicurezza, Patricia Bullrich, ed è una misura che si allinea con quella presa dagli Stati Uniti il 19 febbraio, durante l’amministrazione dell’ex presidente Donald Trump.

Secondo il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il “Tren de Aragua” è ritenuto una seria minaccia alla sicurezza nazionale dell’Argentina, con il suo coinvolgimento in attività criminali di vario tipo. Tra queste, narcotraffico, tratta di esseri umani, contrabbando, sequestri, estorsioni, e riciclaggio di denaro sporco. Il gruppo utilizza anche metodi di terrore e violenza per ottenere i suoi obiettivi, il che lo rende particolarmente pericoloso per la stabilità e la sicurezza degli Stati in cui opera. La decisione del governo argentino di classificare il “Tren de Aragua” come organizzazione terroristica ha lo scopo di attivare misure straordinarie per fronteggiare la minaccia, mobilitando risorse e sviluppando strategie di contrasto a livello nazionale e internazionale.

Il “Tren de Aragua” è oggi riconosciuto come il gruppo criminale di origine venezuelana più potente e temuto. La sua capacità di espandersi e adattarsi a diverse realtà nazionali lo ha reso un attore trasnazionale di grande rilevanza. Questo gruppo, infatti, è riuscito a valicare i confini del Venezuela grazie soprattutto alle massicce migrazioni registrate negli ultimi anni, creando cellule operative in numerosi Paesi dell’America Latina, tra cui Colombia, Brasile, Ecuador, e anche Argentina. L’espansione del gruppo ha sollevato allarmi in molti governi della regione, che hanno dovuto affrontare la crescente minaccia rappresentata dalle sue attività criminali.

In passato, la leadership del “Tren de Aragua” era strettamente legata alle strutture carcerarie del Venezuela. Per anni, il gruppo ha gestito le sue operazioni dal carcere di Tocoron, nello stato venezuelano di Aragua, un centro che fungeva da vero e proprio comando operativo. Tuttavia, nel settembre 2023, il governo venezuelano ha lanciato una vasta operazione di polizia per distruggere la struttura criminale e assumere il controllo del carcere di Tocoron, che veniva utilizzato come base operativa dal “Tren”. Nonostante l’operazione, rapporti di intelligence suggeriscono che i capi del gruppo siano riusciti a fuggire e a riorganizzarsi in altre aree, riprendendo velocemente le loro attività illegali.

La crescente potenza del “Tren de Aragua” ha attirato l’attenzione di numerosi governi, tra cui quello degli Stati Uniti, che ha incluso il gruppo nella lista delle organizzazioni criminali transnazionali già nel luglio 2024. La sua recente iscrizione nella lista delle organizzazioni terroristiche, assieme alla salvadoregna Mara Salvatrucha e ai cartelli del narcotraffico messicani, ha segnato un ulteriore passo nel tentativo di contrastare la sua influenza. Questa decisione permette agli Stati Uniti di adottare misure più dirette ed efficaci contro il gruppo e di impedire che continui a espandere la sua rete criminale. Inoltre, la Casa Bianca ha avviato un piano con il governo venezuelano per contrastare l’emigrazione illegale e prevenire che i migranti venezuelani possano rafforzare la rete del “Tren de Aragua” negli Stati Uniti.

La decisione del governo argentino di classificare il “Tren de Aragua” come organizzazione terroristica segna un importante passo nella lotta contro il crimine organizzato in America Latina. Tuttavia, la complessità e la diffusione del gruppo criminale richiedono una risposta coordinata a livello regionale e internazionale. La sua capacità di adattarsi alle diverse situazioni e di sfuggire alle operazioni di polizia rende necessario un impegno continuo e innovativo da parte di tutti i Paesi coinvolti, per prevenire ulteriori espansioni e garantire la sicurezza delle loro popolazioni.

Condividi su:
Redazione_EU
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: