Italia-Emirati, accordi per oltre 40 milioni di dollari di investimenti

Italia-Emirati, accordi per oltre 40 milioni di dollari di investimenti

K metro 0 – Roma – Il 23 e 24 febbraio, durante la visita di Stato del presidente degli Emirati Arabi Uniti in Italia, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha accolto Sua Altezza Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan. I due leader hanno riaffermato i legami storici tra le nazioni e celebrato i progressi

K metro 0 – Roma – Il 23 e 24 febbraio, durante la visita di Stato del presidente degli Emirati Arabi Uniti in Italia, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha accolto Sua Altezza Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan. I due leader hanno riaffermato i legami storici tra le nazioni e celebrato i progressi nelle relazioni diplomatiche ed economiche, avviati con la visita della Presidente Meloni negli Emirati nel marzo 2023, quando è stato deciso di istituire un Partenariato Strategico.

Guardando al futuro, si punta a rafforzare questo rapporto verso un Partenariato Strategico Globale. A conferma di questo impegno, gli Emirati hanno annunciato investimenti per 40 miliardi di dollari in Italia in settori chiave.

Durante la visita, sono stati firmati oltre 40 nuovi accordi che pongono le basi per l’attuazione di obiettivi comuni e consolidano la cooperazione strategica in ambiti prioritari, quali economia e investimenti, difesa, energia — inclusa l’energia nucleare pacifica, l’energia sostenibile e la transizione energetica —, spazio e tutela del patrimonio culturale.

Altri settori di interesse condiviso comprendono connettività, infrastrutture, tecnologie avanzate, intelligenza artificiale, gestione delle risorse idriche, comunicazione, piccole e medie imprese, startup, agricoltura, aviazione civile, istruzione, cultura e sanità.

I due leader hanno sottolineato la crescita degli scambi commerciali, con un interscambio non petrolifero di 11,7 miliardi di dollari nel 2023. Per rafforzare i legami, verrà organizzato un Forum Economico di Alto Livello per esplorare nuove opportunità di investimento in settori strategici. Inoltre, Italia ed Emirati collaboreranno per un Accordo Globale di Partenariato Economico con l’Unione Europea, rafforzando i loro ruoli come hub logistici tra Europa, Medio Oriente e Asia.

Italia ed Emirati promuovono il dialogo interculturale, le collaborazioni accademiche e gli scambi artistici. Rafforzeranno la cooperazione nelle arti, nella conservazione del patrimonio e nel contrasto a estremismo e razzismo.

Sul fronte tecnologico, è stato firmato un accordo su data center e intelligenza artificiale tra Eni, Mgx e G42, sottolineando l’importanza di uno sviluppo tecnologico etico e sicuro. I due paesi collaboreranno su difesa, cybersecurity e lotta al terrorismo, con un focus su tecnologie avanzate e contrasto alla criminalità organizzata.

Italia ed Emirati confermano il loro impegno per la transizione energetica e la lotta ai cambiamenti climatici. Tra i risultati concreti, la firma di un accordo con l’Albania per progetti di energia rinnovabile e infrastrutture, oltre a investimenti per affrontare la scarsità d’acqua e adottare combustibili sostenibili.

Nel campo sanitario, i due paesi hanno deciso di rafforzare la collaborazione, con particolare apprezzamento per il supporto medico umanitario offerto dagli ospedali italiani Bambino Gesù e Gaslini ai pazienti feriti a Gaza.

Inoltre, collaboreranno per lo sviluppo sostenibile in Africa, promuovendo investimenti in energia, agricoltura, sanità ed educazione per creare opportunità di lavoro e contrastare le cause della migrazione. collaborando nell’ambito del Processo di Roma e del Piano Mattei.

Questa visita di Stato segna l’inizio di una nuova fase nelle relazioni tra Italia ed Emirati Arabi Uniti, puntando a un rafforzamento dei legami bilaterali e alla promozione della prosperità, della pace e dell’innovazione a livello globale.

Condividi su:
Redazione_EU
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: