Ucraina, Trump contro Zelensky: non è fondamentale che venga ai negoziati

Ucraina, Trump contro Zelensky: non è fondamentale che venga ai negoziati

K metro 0 – Washington – Non è “fondamentale” che Volodymyr Zelensky partecipi ai negoziati per porre fine alla guerra in Ucraina. Lo ha dichiarato Donald Trump in un’intervista a “Fox News”: “Non credo sia molto importante che lui sia presente a questi incontri. È stato coinvolto per tre anni e rende molto difficile raggiungere

K metro 0 – Washington – Non è “fondamentale” che Volodymyr Zelensky partecipi ai negoziati per porre fine alla guerra in Ucraina. Lo ha dichiarato Donald Trump in un’intervista a “Fox News”: “Non credo sia molto importante che lui sia presente a questi incontri. È stato coinvolto per tre anni e rende molto difficile raggiungere accordi”.

Trump ha inoltre elogiato la sua recente conversazione con il presidente russo Vladimir Putin, sottolineando che, al contrario, i colloqui con l’Ucraina non sono stati altrettanto positivi. Lo riporta l’agenzia russa “Tass”. “Ho avuto ottimi colloqui con Putin”, ha dichiarato durante un incontro con i governatori americani, secondo quanto riferito dal gruppo stampa della Casa Bianca. Secondo Trump, Kiev mostra fermezza solo a parole ma dispone di poche reali carte vincenti.

Nel frattempo, fonti ucraine, citate da “Bild” e “Kyiv Independent”, riportano che Vladimir Putin potrebbe annunciare la vittoria sull’Ucraina e sulla Nato il 24 febbraio, in occasione del terzo anniversario dell’invasione russa.

Per la prima volta, Donald Trump ha ammesso che la Russia ha attaccato l’Ucraina, ma ha ribadito che la responsabilità del conflitto ricade anche sull’amministrazione del suo predecessore, Joe Biden, e sul presidente ucraino Volodymyr Zelensky. In un’intervista a “Fox News Radio” del 21 febbraio, ha affermato che l’invasione “non sarebbe mai dovuta accadere” e che Putin “avrebbe potuto essere dissuaso facilmente”. Secondo Trump, Biden e Zelensky hanno commesso errori di comunicazione che hanno aggravato la situazione. Ha inoltre criticato i leader europei, in particolare il presidente francese Emmanuel Macron e il primo ministro britannico Keir Starmer, accusandoli di non aver fatto abbastanza per fermare la guerra. Trump incontrerà entrambi nei prossimi giorni, mentre i governi europei cercano di trovare una linea comune sui negoziati diretti tra Washington e Mosca per porre fine al conflitto.

Nel frattempo, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato di aver avuto un colloquio con il suo omologo polacco, Andrzej Duda, al quale ha espresso “grande apprezzamento” per il sostegno del popolo polacco. “Non dimenticheremo mai quanto ha fatto la Polonia per il nostro futuro condiviso”, ha dichiarato Zelensky in un post su X. “Abbiamo discusso degli eventi attuali e dei prossimi impegni. Il nostro obiettivo comune rimane chiaro: proteggere l’Ucraina e tutta l’Europa dalla guerra di aggressione della Russia”. Ha inoltre sottolineato l’importanza del sostegno degli Stati Uniti: “Una pace forte e duratura può essere raggiunta solo attraverso l’unità”.

Infine, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e il collegio dei commissari saranno a Kiev lunedì prossimo per ribadire il fermo sostegno dell’Europa alla lotta dell’Ucraina per l’indipendenza e la libertà, a tre anni dall’inizio della guerra su vasta scala. Secondo quanto comunicato dall’esecutivo UE, von der Leyen incontrerà Zelensky e copresiederà un incontro tra il collegio e il governo ucraino per discutere il futuro del Paese come “nazione libera, sovrana ed europea”. La giornata inizierà con un omaggio ai soldati caduti e a coloro che ancora combattono in prima linea.

Condividi su:
Redazione_EU
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: