K metro 0 – Berlino – Il leader del partito Liberale Democratico (FDP), Christian Lindner, ha chiesto oggi uno sforzo sociale per prevenire un altro lockdown. “Un secondo lockdown questo autunno non deve essere ripetuto”, riporta il quotidiano Tagesspiegel. “Abbiamo bisogno di misure intelligenti che concilino la tutela della salute con quella della libertà”. Lindner
K metro 0 – Berlino – Il leader del partito Liberale Democratico (FDP), Christian Lindner, ha chiesto oggi uno sforzo sociale per prevenire un altro lockdown. “Un secondo lockdown questo autunno non deve essere ripetuto”, riporta il quotidiano Tagesspiegel.
“Abbiamo bisogno di misure intelligenti che concilino la tutela della salute con quella della libertà”. Lindner ha chiesto alle autorità politiche “nuove strategie di test intelligenti“, una digitalizzazione accelerata del sistema sanitario e un rafforzamento della ricerca e dello sviluppo dei vaccini.
“Dobbiamo essere più intelligenti di quanto il virus sia pericoloso”, ha detto il leader di FDP. “Alla fine, il virus non deve trionfare sulla libertà”. Lindner ha chiesto anche un dibattito aperto sulle misure che sono necessarie da adottare per il coronavirus: “Anche in tempi di pandemia, ci deve essere un’apertura per criticare la politica del governo e proporre alternative”.
Nel frattempo, il candidato alla presidenza della CDU, Friedrich Merz, ha criticato l’app immuni, dicendo: ‘è in gran parte un flop’. La Germania e l’Europa dovrebbero sviluppare più applicazioni digitali, per non dipendere dai fornitori negli Stati Uniti e dalla Cina.
Mentre il ministro della sanità federale Jens Spahn, vorrebbe regolamentare la distribuzione dei futuri vaccini in Germania entro la fine di ottobre. Il quesito sorge inizialmente in quanto le dosi per la vaccinazione saranno scarse. Perciò la questione assume una dimensione non solo medica, ma anche etica e socio-politica. Quindi, medici, esperti di etica e scienziati dovrebbero sviluppare il principio secondo questo fine.
Intanto la Germania ha registrato quasi 2.300 nuovi contagi da Covid 19, esattamente 2.297, nelle ultime 24 ore, il numero più alto registrato di casi quotidiani da aprile. L’aumento è ancora lontano dai livelli registrati alla fine di marzo, quando si avevano oltre 6mila casi quotidiani, ma segna un netto aumento rispetto ai livelli registrati durante l’estate, confermando la ripresa dell’epidemia iniziata ad agosto.
Secondo il bollettino dell’Istituto Robert Koch, nelle ultime ore vi sono stati 6 decessi provocati dal Covid, con un numero totale di morti in Germania, per l’epidemia, che sale a 9.384. Sono 270.070 le persone che hanno contratto in Germania il virus.
Il tasso di R0, cioè il numero di riproduzione di base, è attualmente in Germania 1,16, ha reso noto ieri l’Istituto, con un aumento dell’1,07 del giorno precedente.