K metro 0 – Cosenza – Terminerà oggi domenica 23 agosto a Guardia Piemontese, comune che ha la particolarità di essere un’isola linguistica occitana dell’Italia meridionale, la IV Edizione del Festival della Musica da Camera anno 2020, con la collaborazione dell’Associazione culturale Musicale Foyer des Arts. Le serate si sono svolte nei siti più suggestivi della località. Il programma di questa
K metro 0 – Cosenza – Terminerà oggi domenica 23 agosto a Guardia Piemontese, comune che ha la particolarità di essere un’isola linguistica occitana dell’Italia meridionale, la IV Edizione del Festival della Musica da Camera anno 2020, con la collaborazione dell’Associazione culturale Musicale Foyer des Arts. Le serate si sono svolte nei siti più suggestivi della località.
Il programma di questa ultima serata, che allieterà gli appassionati a partire dalle ore 21,30 prevede presso Torre Saracena “La serva padrona”: Intermezzo buffo di G. B. Pergolesi, Libretto di Semeraro Antonio Federico. Serpina, Francesca Palmentieri – Uberto, Graziano De Pace – Vespone, Giacomo Fornari. Ensemble orchestrale: Alina Komisarova, Sara Molinari, Maximiliano Parola, vl – Piero Massa, Giuliana Cammariere, vla – Roberto Trainin, Gioele Cerra, vlc – Saverio Libergoli, ch.
Ma gli intrattenimenti muscali non finiscono qui, infatti proseguirà fino al 30 Agosto 2020, sempre a Guardia Piemontese, nei suggestivi luoghi del centro storico, la IX Edizione del Musicampus, apprezzato evento formativo e di spettacolo, corso frequentato da musicisti provenienti da tutta Italia e anche dall’estero, a cura del Direttore Artistico M° Antonio Condino. Partecipano al campus cittadini europei ed extra europei, senza limiti di età, in qualità di allievi effettivi o uditori. I corsi sono tenuti da Maestri di fama internazionale, come C. Burato, R. Trainini, A. Kamisaroli, N. Ceaicovski.