K metro 0 – Agenzie – Madrid – “Incoraggio gli spagnoli a pianificare le loro vacanze adesso”. Inoltre, i turisti stranieri potranno tornare in Spagna per trascorrere le loro vacanze a partire dal prossimo primo luglio, ha affermato il premier, Pedro Sanchez. La Spagna sta pianificando il piano di turismo nel Paese. “La ripresa dell’arrivo di turisti
K metro 0 – Agenzie – Madrid – “Incoraggio gli spagnoli a pianificare le loro vacanze adesso”. Inoltre, i turisti stranieri potranno tornare in Spagna per trascorrere le loro vacanze a partire dal prossimo primo luglio, ha affermato il premier, Pedro Sanchez.
La Spagna sta pianificando il piano di turismo nel Paese. “La ripresa dell’arrivo di turisti stranieri avverrà in sicurezza“. Intervenendo sulle fasi di riaperture del Paese dall’emergenza coronavirus, Sanchez ha detto: “garantiremo che i turisti non corrano alcun rischio e che non ci portino alcun rischio. Non c’è contrasto tra salute e affari”, ha affermato.
Nel frattempo, migliaia di persone hanno manifestato oggi a bordo delle loro auto nelle grandi città della Spagna in risposta all’appello, lanciato dal partito di estrema destra Vox per contestare la gestione della crisi del coronavirus da parte del governo e chiedere le dimissioni del premier Pedro Sanchez. Le manifestazioni si sono svolte, tra l’altro, a Madrid, Barcellona, Siviglia, Malaga, Cordova, Valencia, Bilbao. Vox accusa il governo di aver imposto norme restrittive per contenere la pandemia che portano il Paese alla rovina e limitano illegalmente i diritti e le libertà dei cittadini.
La Spagna, insieme all’Italia, è stata tra i Paesi più colpiti dall’epidemia di Covid-19 in Europa, dopo la Russia e il Regno Unito.
Lo stesso Sanchez ha pure annunciato che la Liga torna in campo la settimana dell’8 giugno. Il campionato spagnolo di calcio è fermo dal 23 marzo.
Nel Paese, sono diminuiti ulteriormente i decessi, il dato relativo alle ultime 24 ore è di 48 morti – per un totale di 28.678 – meno dei 56 registrati ieri. I nuovi contagi accertati sono 361, per un totale di 235.290.