K metro 0 – Praga – La città di Praga siglerà un accordo di gemellaggio con Vienna, ha detto oggi il sindaco di Praga Zdeněk Hřib all’Agenzia di stampa ceca “Ctk”. La cooperazione con la capitale austriaca riguarderà principalmente i settori dei trasporti, dell’edilizia abitativa e dell’ecologia. La città prevede inoltre di cooperare con le altre
K metro 0 – Praga – La città di Praga siglerà un accordo di gemellaggio con Vienna, ha detto oggi il sindaco di Praga Zdeněk Hřib all’Agenzia di stampa ceca “Ctk”. La cooperazione con la capitale austriaca riguarderà principalmente i settori dei trasporti, dell’edilizia abitativa e dell’ecologia. La città prevede inoltre di cooperare con le altre capitali V4, Bratislava, Varsavia e Budapest.
A seguito della cancellazione di un accordo di gemellaggio con Pechino, i consiglieri municipale di Praga hanno approvato lunedì scorso la firma di un accordo di gemellaggio con Taipei, la capitale di Taiwan, relativo alla cooperazione economica, commerciale e culturale. L’accordo Praga-Taipei deve ancora essere approvato dai membri dell’assemblea di Praga, che dovranno occuparsene il 12 dicembre prossimo.
Sempre dalla Repubblica ceca, i salari degli alti funzionari pubblici aumenteranno di circa un decimo il prossimo anno, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa ceca domenica. Secondo i dati diffusi dal ministero del Lavoro e degli affari sociali, i salari mensili lordi medi per deputati e senatori aumenteranno di 8.400 corone a 90.800 corone ceche.
Il salario del presidente aumenterà l’anno prossimo a 302.700 CZK, mentre i ministri guadagneranno 173.200 CZK al mese, proprio come i capi di entrambe le case del parlamento. Lo stipendio mensile lordo medio nella Repubblica ceca ha raggiunto 33, 697 CZK nel terzo trimestre del 2019.