Repubblica Ceca, prezzo del carburante tra i più bassi d’Europa

Repubblica Ceca, prezzo del carburante tra i più bassi d’Europa

K metro 0 – Praga – Da gennaio, i prezzi del carburante in Repubblica Ceca continuano a scendere. Rispetto allo stesso periodo del 2024, un litro di benzina costa oggi 0,39 centesimi in meno, mentre il risparmio sul gasolio arriva fino a 0,24 centesimi. La società ceca CCS, specializzata nel monitoraggio del mercato, ha confermato

K metro 0 – Praga – Da gennaio, i prezzi del carburante in Repubblica Ceca continuano a scendere. Rispetto allo stesso periodo del 2024, un litro di benzina costa oggi 0,39 centesimi in meno, mentre il risparmio sul gasolio arriva fino a 0,24 centesimi. La società ceca CCS, specializzata nel monitoraggio del mercato, ha confermato questo andamento.

Secondo Petr Lajek, analista di Purple Trading, il mercato del carburante nel Paese subisce ancora gli effetti della politica tariffaria introdotta negli Stati Uniti da Donald Trump, oltre che dell’incertezza legata a una possibile recessione economica.

I dati CCS mostrano che i prezzi di benzina e gasolio in Repubblica Ceca si collocano tra i più bassi d’Europa. Le previsioni per le prossime settimane indicano una sostanziale stabilità: il costo del carburante dovrebbe restare vicino agli attuali livelli.

Jiri Tylecek, analista di XTB, sottolinea che secondo i dati aggiornati della Commissione Europea, il diesel in Repubblica Ceca risulta il terzo meno caro nell’Unione Europea, superato solo da Malta e Bulgaria. Tra i Paesi vicini, la Polonia offre i prezzi più competitivi sia per benzina che per gasolio. All’estremo opposto, la Germania continua a registrare i prezzi più alti, confermandosi tra i Paesi UE più costosi per i carburanti.

Nel 2025, le principali aziende attive nel settore energetico in Repubblica Ceca investiranno oltre 30 miliardi di corone ceche (più di un miliardo di euro) per potenziare le reti elettriche nazionali. Il gruppo Cez Distribuce, che rappresenta 96 imprese, guida questi investimenti con un piano da circa 767 milioni di euro.

Martin Zmelik, amministratore delegato di Cez Distribuce, ha spiegato che l’azienda sta portando avanti progetti per sviluppare, modernizzare e rafforzare l’intera infrastruttura di distribuzione elettrica. Il gruppo prevede anche un aumento delle richieste di connessione per sistemi di accumulo a batteria nel corso dell’anno.

Tra i progetti principali in programma per il 2025 spiccano la ristrutturazione e il potenziamento della linea elettrica tra Ostrov e Karlovy Vary, insieme alla costruzione di una nuova stazione di trasformazione nella periferia sud-occidentale di Plzeň.

Condividi su:
Redazione_EU
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: