Base spaziale Usa in Groenlandia, licenziato il capo dopo visita Vance

Base spaziale Usa in Groenlandia, licenziato il capo dopo visita Vance

K metro 0 – Washington – La sospensione di Susan Meyers è l’ultimo di una serie di ‘epurazioni’ di alti dirigenti militari, tra cui diverse donne leader. Il comandante di una base dell’U.S. Space Force in Groenlandia è stato ‘mandato a casa’ per la divergenza di idee rispetto agli obiettivi del presidente Donald Trump, che vuole

K metro 0 – Washington – La sospensione di Susan Meyers è l’ultimo di una serie di ‘epurazioni’ di alti dirigenti militari, tra cui diverse donne leader. Il comandante di una base dell’U.S. Space Force in Groenlandia è stato ‘mandato a casa’ per la divergenza di idee rispetto agli obiettivi del presidente Donald Trump, che vuole annettere il territorio. Tutto questo è accaduto dopo aver inviato un’e-mail a tutta la base contraria messaggistica ufficiale in seguito alla visita del vicepresidente JD Vance.

In un comunicato di giovedì, la Space Force ha così dichiarato che il colonnello Susan Meyers è stata rimossa dal suo incarico di comandante della base spaziale di Pituffik, in Groenlandia, a causa di una “perdita di fiducia nelle sue capacità di comando”. Queste le testuali parole: Ci si aspetta che i comandanti aderiscano ai più alti standard di condotta, in particolare per quanto riguarda l’apartiticità nell’esercizio delle loro funzioni”.

Il sito Military.com ha riferito giovedì che Meyers ha inviato l’e-mail a tutta la base per difendere le relazioni della base con la Danimarca e la Groenlandia dopo la visita di Vance due settimane fa. Un funzionario statunitense ha poi confermato venerdì all’Associated Press che Meyers ha inviato la missiva online e il suo contenuto che mostrava il sostegno alla Groenlandia e alla Danimarca. Il funzionario ha tuttavia parlato a condizione di anonimato per fornire ulteriori dettagli non resi pubblici.

La Groenlandia, come noto, è un territorio della Danimarca, alleato Nato degli Stati Uniti. Trump vuole annetterla, sostenendo che è necessaria per la sicurezza nazionale, e la visita di Vance a fine marzo ha scatenato un’accesa retorica tra gli Stati Uniti e la Danimarca, con Trump che si è rifiutato di escludere l’uso della forza militare.

In un post su X nella tarda serata di giovedì, il portavoce del Pentagono Sean Parnell si è collegato alla storia di Military.com e ha dichiarato che “le azioni volte a minare la catena di comando o a sovvertire l’agenda del presidente Trump non saranno tollerate al Dipartimento della Difesa”.

L’amministrazione Trump ha già licenziato di recente il capo delle operazioni navali, l’ammiraglio Lisa Franchetti, il comandante della Guardia costiera Linda Fagan e il viceammiraglio della Marina Shoshana Chatfield, l’unica donna del comitato militare della Nato. Altri licenziamenti importanti sono stati quelli del gen. CQ Brown Jr, presidente degli Stati maggiori riuniti, e del gen. Tim Haugh, comandante del Comando cibernetico degli Stati Uniti e direttore dell’Agenzia per la sicurezza nazionale.

di Sandro Doria

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: