Germania, pronto il nuovo governo con il cancelliere Merz

Germania, pronto il nuovo governo con il cancelliere Merz

K metro 0 – Berlino – La Germania è “tornata in carreggiata”, ha affermato Friedrich Merz, cancelliere in pectore, durante una conferenza stampa a margine dei negoziati di coalizione. Rispondendo alla domanda su quale messaggio volesse inviare a Donald Trump, Merz ha sottolineato che la Germania rispetterà i propri impegni verso la Nato e rafforzerà

K metro 0 – Berlino – La Germania è “tornata in carreggiata”, ha affermato Friedrich Merz, cancelliere in pectore, durante una conferenza stampa a margine dei negoziati di coalizione. Rispondendo alla domanda su quale messaggio volesse inviare a Donald Trump, Merz ha sottolineato che la Germania rispetterà i propri impegni verso la Nato e rafforzerà la competitività. “Questo non riguarda solo la Germania, ma tutta l’Europa”, ha aggiunto.

La Cdu, la Csu e l’Spd hanno raggiunto un accordo per formare la nuova coalizione che guiderà la Germania per i prossimi quattro anni. Merz, insieme ai leader di SPD Lars Klingbeil e Saskia Esken, e al primo ministro bavarese Markus Söder della Csu, ha presentato i dettagli dell’accordo in una conferenza stampa alla Paul-Löbe-Haus di Berlino. Ora, l’accordo deve essere approvato dai membri di Cdu/Csu e Spd. Se ratificato, Merz sarà eletto nuovo cancelliere dal Bundestag il 7 maggio. “La Germania ottiene un governo capace di agire. Questo accordo invia un segnale forte ai cittadini tedeschi e ai partner europei”, ha dichiarato Merz.

Sul fronte della difesa, il nuovo governo introdurrà un modello di servizio militare volontario. In tema di sicurezza interna, i fornitori di telecomunicazioni dovranno conservare gli indirizzi IP per tre mesi per eventuali indagini. Inoltre, verrà istituito un Consiglio di sicurezza nazionale presso la Cancelleria federale, che si occuperà di coordinare le principali questioni di politica di sicurezza integrata e di fare valutazioni congiunte della situazione. Merz ha aggiunto che gli estremisti e le persone con gravi malattie mentali non potranno possedere armi legalmente.

Sul delicato tema della politica migratoria, la Cdu e la Csu sono riuscite a ottenere l’introduzione dei respingimenti diretti alle frontiere, estendendo i controlli ai confini, e il blocco temporaneo del ricongiungimento familiare per due anni. Il nuovo governo ha anche espresso la volontà di rafforzare le istituzioni internazionali, in particolare le Nazioni Unite, e di candidarsi per un seggio permanente nel Consiglio di sicurezza dell’Onu. La coalizione punta anche a promuovere l’attuazione della politica estera e di sicurezza comune nell’Ue.

Merz ha inoltre dichiarato che il futuro governo farà riforme e investimenti per rafforzare la competitività dell’economia tedesca. Tra le misure previste, ci sarà una riduzione delle tasse e un incentivo agli investimenti, con una cancellazione del 30% degli investimenti in attrezzature all’anno fino al 2027.

Per quanto riguarda la distribuzione dei ministeri, la Cdu assumerà i dicasteri di Economia e Energia, Esteri, Istruzione e Famiglia, Salute, Trasporti, e il nuovo ministero per gli Affari Digitali e la Modernizzazione dello Stato. La Csu guiderà i ministeri dell’Interno, Agricoltura, Ricerca, Tecnologia e Alimentazione, mentre l’Spd otterrà Finanze, Giustizia, Lavoro, Difesa, Ambiente, Sviluppo ed Edilizia.

Alcuni dei nomi per le cariche di governo sono già trapelati: Johann Wadephul della Cdu dovrebbe diventare ministro degli Esteri, mentre Boris Pistorius dell’Spd continuerà a dirigere la Difesa. Lars Klingbeil guiderà il ministero delle Finanze e ricoprirà il ruolo di vicecancelliere. Alexander Dobrindt della Csu sarà a capo del ministero dell’Interno, e Thorsten Frei della Cdu, segretario del gruppo parlamentare Cdu-Csu, guiderà la Cancelleria federale.

Condividi su:
Redazione_EU
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: