Libano, a Beirut il Forum Arabo per lo Sviluppo Sostenibile

Libano, a Beirut il Forum Arabo per lo Sviluppo Sostenibile

K metro 0 – Beirut – Dal 14 al 16 aprile, la capitale libanese Beirut ospiterà il Forum Arabo per lo Sviluppo Sostenibile. L’evento si terrà presso la sede della Commissione economica e sociale delle Nazioni Unite per l’Asia occidentale (ESCWA). A darne notizia è la stessa ESCWA. Il Forum rappresenta l’incontro annuale più importante della

K metro 0 – Beirut – Dal 14 al 16 aprile, la capitale libanese Beirut ospiterà il Forum Arabo per lo Sviluppo Sostenibile. L’evento si terrà presso la sede della Commissione economica e sociale delle Nazioni Unite per l’Asia occidentale (ESCWA). A darne notizia è la stessa ESCWA. Il Forum rappresenta l’incontro annuale più importante della regione araba per discutere l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Riunisce leader politici, esperti e organizzazioni di sviluppo per esaminare i progressi compiuti e le sfide ancora aperte.

Il presidente della Repubblica libanese, Joseph Aoun, aprirà ufficialmente i lavori con un discorso inaugurale. Interverranno anche il segretario generale della Lega araba, Ahmad Aboul Gheit, e il vice primo ministro dell’Iraq, Mohammad Ali. Quest’ultimo è anche ministro della Pianificazione e presidente in carica del Forum. Saranno presenti inoltre la segretaria esecutiva dell’ESCWA, Rola Dashti, e Amina Mohammad, vice segretaria generale delle Nazioni Unite.

Il tema scelto per l’edizione 2025 è: “Ripristinare la speranza, accendere l’ambizione”. L’obiettivo è analizzare lo stato attuale dello sviluppo sostenibile nel mondo arabo e proporre soluzioni concrete per accelerare il cambiamento. I partecipanti discuteranno in particolare di cinque Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs): salute e benessere, uguaglianza di genere, lavoro dignitoso e crescita economica, tutela della vita marina, partnership per gli obiettivi.

Ogni sessione affronterà uno di questi temi, offrendo spazio al confronto tra esperienze locali e buone pratiche internazionali. Saranno coinvolti rappresentanti di governi, agenzie Onu, università, società civile e settore privato.

Il Forum non si limita alla discussione. I risultati finali verranno infatti presentati a luglio al Forum Politico di Alto Livello (HLPF) delle Nazioni Unite, contribuendo così agli sforzi globali per uno sviluppo più giusto e sostenibile. 

L’incontro si svolge in un momento critico per la regione. Crisi economiche, instabilità politica e impatti del cambiamento climatico mettono a rischio i progressi ottenuti finora. Per questo motivo, il Forum vuole rilanciare l’impegno verso un futuro più equo, resiliente e inclusivo.

La città di Beirut, con la sua lunga storia di dialogo e cultura, offrirà lo sfondo ideale a questo confronto strategico. I promotori sperano che l’evento possa stimolare una nuova visione di sviluppo, centrata sui bisogni delle persone e sulla protezione dell’ambiente.

Attraverso workshop, dibattiti e presentazioni di dati, il Forum intende promuovere la collaborazione tra paesi arabi e rafforzare la rete di soggetti attivi nel campo dello sviluppo sostenibile. Particolare attenzione sarà riservata alla partecipazione dei giovani e delle donne, motori fondamentali del cambiamento.

L’ESCWA, che ospita l’iniziativa, svolge da anni un ruolo chiave nel coordinare il lavoro delle Nazioni Unite nella regione. Fornisce supporto tecnico e dati ai governi, promuove il dialogo e favorisce la condivisione delle conoscenze.

Con il Forum Arabo per lo Sviluppo Sostenibile 2025, Beirut si conferma ancora una volta uno spazio di dialogo e cooperazione. Un’occasione per ripensare insieme il futuro della regione araba e rilanciare gli sforzi verso un mondo più sostenibile.

Condividi su:
Redazione_EU
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: