Austria, dal 1° maggio cellulari vietati a scuola

Austria, dal 1° maggio cellulari vietati a scuola

K metro 0 – Vienna – Dal 1° maggio 2025, l’Austria adotterà una nuova normativa che vieta l’uso di dispositivi mobili come cellulari, tablet e smartwatch nelle scuole. Il provvedimento riguarderà tutti gli studenti fino alla terza media e si applicherà per l’intera giornata scolastica, comprese le ore di ricreazione e le gite scolastiche. L’obiettivo

K metro 0 – Vienna – Dal 1° maggio 2025, l’Austria adotterà una nuova normativa che vieta l’uso di dispositivi mobili come cellulari, tablet e smartwatch nelle scuole. Il provvedimento riguarderà tutti gli studenti fino alla terza media e si applicherà per l’intera giornata scolastica, comprese le ore di ricreazione e le gite scolastiche. L’obiettivo della legge è creare un ambiente scolastico più produttivo e concentrato, privo di distrazioni tecnologiche.

In base a quanto stabilito dal governo, le scuole avranno comunque la possibilità di fare eccezioni in specifici casi, come ad esempio per motivi didattici o per esigenze legate alla salute degli studenti. Questa misura è stata introdotta in risposta all’aumento dell’uso dei dispositivi mobili da parte degli studenti, che secondo molte ricerche hanno effetti negativi sul rendimento scolastico e sulla socializzazione.

Un dato significativo emerso in seguito a un sondaggio tra il corpo docente austriaco è che il 74% degli insegnanti si è dichiarato favorevole al divieto. Secondo molti educatori, i dispositivi mobili rappresentano una delle principali cause di distrazione durante le lezioni, compromettono la capacità di concentrazione degli studenti e influenzano negativamente il loro benessere emotivo. Gli effetti delle distrazioni digitali sembrano essere più dannosi rispetto ad altre problematiche, come la pandemia, che aveva già portato cambiamenti significativi nell’ambito dell’istruzione.

Christoph Wiederkehr, ministro dell’Istruzione austriaco (Neos), ha spiegato che l’introduzione di questa misura è fondamentale per trasformare la scuola in un luogo dove gli studenti possano concentrarsi meglio, migliorando così il loro rendimento scolastico e, allo stesso tempo, garantendo maggiore sicurezza. Durante la presentazione della legge, Wiederkehr ha affermato che “gli effetti negativi dei dispositivi mobili superano quelli della pandemia. Cellulari, smartwatch e altri dispositivi tecnologici non solo distolgono l’attenzione dei giovani, ma sono anche veri e propri ‘killer’ della concentrazione e del focus, due capacità essenziali per l’apprendimento.”

Tuttavia, nonostante il divieto, il ministro ha sottolineato che non si intende limitare l’accesso alle tecnologie per gli studenti. Anzi, il governo austriaco continuerà a promuovere l’educazione digitale nelle scuole, con l’obiettivo di preparare i ragazzi ad affrontare un mondo sempre più digitale. L’educazione digitale, infatti, rimarrà un elemento chiave del curriculum scolastico, così come l’insegnamento di competenze che aiuteranno gli studenti a sviluppare un uso consapevole delle tecnologie.

La legge, che entrerà in vigore tra poche settimane, ha suscitato un ampio dibattito nel paese, ma sembra raccogliere una larga approvazione tra gli educatori e le famiglie, preoccupate per l’eccessivo uso di dispositivi mobili da parte dei più giovani. La speranza è che questa misura possa favorire un ritorno a un ambiente scolastico più equilibrato, dove l’interazione sociale e la concentrazione siano al centro della vita quotidiana degli studenti.

Condividi su:
Redazione_EU
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: