K metro 0 – Vienna – Questa mattina, un tragico incidente si è verificato sulle Alpi dell’Ötztal, in Tirolo, quando una valanga ha travolto tre persone. Due alpinisti hanno perso la vita, mentre una terza persona ha dato l’allarme, nonostante la neve l’avesse parzialmente sepolta. L’incidente è avvenuto poco prima delle 10.30 nel gruppo Gurgler,
K metro 0 – Vienna – Questa mattina, un tragico incidente si è verificato sulle Alpi dell’Ötztal, in Tirolo, quando una valanga ha travolto tre persone. Due alpinisti hanno perso la vita, mentre una terza persona ha dato l’allarme, nonostante la neve l’avesse parzialmente sepolta. L’incidente è avvenuto poco prima delle 10.30 nel gruppo Gurgler, nell’area dello Schalfkogel (3537 metri), una zona che è nota per la sua bellezza e per i suoi percorsi di alta montagna.
Secondo quanto riportato dal quotidiano “Kronen Zeitung”, le tre persone facevano parte di un gruppo austriaco di sei alpinisti, guidato da una guida alpina esperta. Le informazioni preliminari suggeriscono che la valanga ha travolto due scialpinisti, seppellendoli completamente sotto una massiccia quantità di neve. Una terza persona è stata anch’essa sepolta, ma in maniera parziale. Nonostante fosse gravemente ferita, la persona sepolta è in parte riuscita a dare l’allarme, permettendo ai soccorsi di intervenire tempestivamente.
Le tre persone coinvolte nell’incidente sono finite in un crepaccio, complicando ulteriormente le operazioni di salvataggio. Secondo il Centro di controllo del Tirolo, alpinisti e scialpinisti frequentavano la zona dell’incidente, lo Schalfkogel, nonostante le segnalazioni delle condizioni meteo e del rischio valanghe.
Organizzata immediatamente una massiccia operazione di soccorso, che ha visto il coinvolgimento delle squadre di soccorso alpino di Obergurgl e Sölden, esperti cani da ricerca del soccorso alpino e due elicotteri di soccorso. Anche l’elicottero della polizia Libelle Tirol ha monitorato la situazione dall’alto per facilitare il recupero delle persone intrappolate.
I soccorsi non sono arrivati in tempo per salvare la vita a due delle persone travolte dalla valanga. La dinamica esatta dell’incidente non è ancora stata completamente chiarita. Non è ancora noto se le vittime siano morte a causa della forza della valanga, che le ha travolte, o a causa della caduta nel crepaccio in seguito alla valanga stessa. Le autorità competenti stanno ancora indagando sulle circostanze precise dell’accaduto.
Un altro membro del gruppo, la guida alpina, non è tra le vittime, e si trova al sicuro. I soccorritori hanno estratto con successo un’altra persona, sepolta dalla neve. La persona, trasportata d’urgenza in ospedale con ferite lievi, ma non sarebbe in pericolo di vita.
L’incidente ha nuovamente richiamato l’attenzione sulla pericolosità delle valanghe nelle Alpi durante la stagione invernale. Oltre alla necessità di adottare tutte le precauzioni possibili per garantire la sicurezza degli alpinisti e degli scialpinisti. Le autorità locali hanno rinnovato l’invito alla massima cautela nelle aree ad alto rischio, soprattutto durante le escursioni in alta montagna in condizioni meteo instabili.
Le indagini continuano per chiarire tutti i dettagli dell’incidente. Questo tragico evento sottolinea l’importanza della sicurezza e delle precauzioni da prendere quando si affrontano percorsi montani di alta difficoltà, in particolare durante la stagione invernale.