PICCOLE DONNE non devono morire – Al Teatro Belli di Roma, dal 7 al 9 marzo K metro 0 – Roma – Andrà in scena dal 7 al 9 marzo “PICCOLE DONNE non devono morire”, uno spettacolo di e con Francesca Pica e Maria Scorza, all’interno di EXPO, rassegna di drammaturgia italiana contemporanea. Lo spettacolo rivisita
PICCOLE DONNE non devono morire – Al Teatro Belli di Roma, dal 7 al 9 marzo
K metro 0 – Roma – Andrà in scena dal 7 al 9 marzo “PICCOLE DONNE non devono morire”, uno spettacolo di e con Francesca Pica e Maria Scorza, all’interno di EXPO, rassegna di drammaturgia italiana contemporanea. Lo spettacolo rivisita i romanzi “Piccole donne” e “Piccole donne crescono” di Louisa May Alcott in un contesto contemporaneo, portando sul palco storie di donne che si confrontano con il passato e le proprie scelte di vita.
Ambientato nel Sud Italia, in una piccola cittadina di provincia, lo spettacolo segue due sorelle, Margherita e Pina, che si incontrano in un cimitero per un drammatico evento di famiglia.
Margherita, la maggiore, vive una vita soddisfacente, sposata con Giovanni, a scelto un lavoro modesto per dedicarsi alla sua famiglia, rinunciando alla propria carriera artistica. Pina, la seconda, è una scrittrice di talento, ma il suo successo non riesce a colmare il vuoto della solitudine e del “blocco dello scrittore”.
Durante l’attesa per l’arrivo della sorella minore, Emilia, le due donne si trovano a fare i conti con il loro passato, rivelando rancori, segreti e ricordi della loro famiglia. Attraverso un dialogo profondo e sincero, Margherita e Pina esplorano le dinamiche familiari, la figura della madre svampita che proietta sulle figlie sogni e frustrazioni, il padre assente e la zia Nanninella, simbolo di saggezza e severità. L’incontro diventa un viaggio interiore che porterà le protagoniste a confrontarsi con la realtà, scoprendo un atroce segreto che cambierà per sempre le loro vite.
“PICCOLE DONNE non devono morire” è un’opera che si interroga su cosa significhi essere donne oggi, affrontando temi attuali come la contrapposizione tra la carriera e il desiderio di avere una famiglia, la violenza verbale e fisica che le donne sono state abituate ad accogliere e gestire in silenzio, i modelli a cui la società chiede loro di fare riferimento.
Con un linguaggio evocativo e una messa in scena che richiama l’intimità della relazione tra le sorelle, Francesca Pica e Maria Scorza offrono una performance che invita alla riflessione e alla consapevolezza.
Gli elementi scenici e i costumi, curati da Domenico Latronico, insieme al disegno luci di Elena Vastano, creano un’atmosfera suggestiva che accompagna il pubblico in questo viaggio emotivo.
Lo spettacolo è prodotto da Società per attori.
Non perdere l’occasione di assistere a questo spettacolo unico. I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Belli e sul sito ufficiale www.teatrobelli.it
Orari:
Venerdì 7 marzo ore 21:00
Sabato 8 marzo ore 19:00
Domenica 9 marzo ore 17:00