Srpska adotta legge contro istituzioni centrali di Bosnia Erzegovina

Srpska adotta legge contro istituzioni centrali di Bosnia Erzegovina

K metro 0 – Sarajevo – L’Assemblea della Repubblica Srpska, entità serba della Bosnia Erzegovina, ha approvato il disegno di legge che introduce significative modifiche al quadro legislativo locale, dichiarando non applicabili, sul proprio territorio, le leggi adottate dalle istituzioni “extra costituzionali” della Bosnia Erzegovina. Di conseguenza, le attività di tali istituzioni sono vietate all’interno

K metro 0 – Sarajevo – L’Assemblea della Repubblica Srpska, entità serba della Bosnia Erzegovina, ha approvato il disegno di legge che introduce significative modifiche al quadro legislativo locale, dichiarando non applicabili, sul proprio territorio, le leggi adottate dalle istituzioni “extra costituzionali” della Bosnia Erzegovina. Di conseguenza, le attività di tali istituzioni sono vietate all’interno dei confini della Repubblica Srpska.

La nuova normativa stabilisce chiaramente che le leggi emanate dalla Procura e dal Tribunale della Bosnia Erzegovina, dall’Alto Consiglio dei procuratori a livello statale e dall’Agenzia per le indagini e la protezione della polizia di Stato (Sipa) non avranno alcuna validità legale nella Repubblica Srpska. Questo atto legislativo riflette una crescente volontà politica di affermare l’autonomia dell’entità serba rispetto alle istituzioni centrali della Bosnia Erzegovina.

Secondo quanto riferito dall’emittente “Rtrs”, la legge è stata approvata con 49 voti favorevoli e 3 contrari, mentre la maggioranza dei parlamentari dell’opposizione ha scelto di non partecipare al voto, boicottandolo. Questo episodio evidenzia le profonde divisioni politiche presenti all’interno dell’Assemblea e le tensioni in corso tra le diverse forze politiche.

Un aspetto particolarmente rilevante della legge è l’obbligo imposto alle istituzioni e agli organi competenti della Repubblica Srpska di adottare tutte le misure necessarie per garantirne l’attuazione pratica. Inoltre, le persone incaricate di agire in conformità a questa normativa saranno esentate da qualsiasi responsabilità penale, sia secondo la legislazione della Bosnia Erzegovina che secondo quella della stessa Repubblica Srpska, per eventuali reati connessi alla sua applicazione. Le autorità locali si sono impegnate a fornire tutta la protezione necessaria a coloro che operano nell’ambito di questa legge.

Parallelamente l’Assemblea ha adottato un ulteriore disegno di legge relativo al registro speciale e alla trasparenza delle attività delle organizzazioni non profit che ricevono finanziamenti o supporto da entità straniere. L’obiettivo dichiarato di questa legge è quello di garantire che il lavoro delle organizzazioni non profit sia completamente trasparente e accessibile al pubblico, rafforzando il controllo statale su tali entità.

Sul piano politico, il presidente della Repubblica Srpska, Milorad Dodik, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale in cui afferma che non presenterà ricorso contro la sentenza che lo condanna a un anno di reclusione e a un divieto di sei anni dal ricoprire cariche pubbliche. Questa decisione giunge a seguito dell’iniziativa dell’Assemblea di archiviare il caso nei confronti di Dodik presso il Tribunale della Bosnia Erzegovina, sottolineando ulteriormente la sfida politica posta dalle autorità della Repubblica Srpska nei confronti delle istituzioni centrali del Paese.

La condanna di Dodik è legata alla sua mancata attuazione delle decisioni dell’Alto rappresentante della comunità internazionale in Bosnia Erzegovina, Christian Schmidt, il quale ha ripetutamente sollecitato l’adozione di misure conformi agli accordi internazionali per garantire la stabilità e l’unità del Paese balcanico.

Questi sviluppi segnano un momento cruciale per le relazioni tra la Repubblica Srpska e le istituzioni centrali della Bosnia Erzegovina, alimentando il dibattito sulla sovranità e l’autonomia delle entità che compongono lo Stato bosniaco.

Condividi su:
Redazione_EU
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: