Spagna, multato per il bacio alla calciatrice l’ex presidente Rubiales

Spagna, multato per il bacio alla calciatrice l’ex presidente Rubiales

K metro 0 – Madrid – Luis Rubiales, ex presidente della Federazione calcistica spagnola (Rfef), è stato multato per quasi 11.000 euro dopo essere stato dichiarato colpevole di violenza sessuale nei confronti della calciatrice Jennifer Hermoso. Il caso riguarda il controverso bacio che Rubiales ha dato a Hermoso senza il suo consenso durante la cerimonia

K metro 0 – Madrid – Luis Rubiales, ex presidente della Federazione calcistica spagnola (Rfef), è stato multato per quasi 11.000 euro dopo essere stato dichiarato colpevole di violenza sessuale nei confronti della calciatrice Jennifer Hermoso. Il caso riguarda il controverso bacio che Rubiales ha dato a Hermoso senza il suo consenso durante la cerimonia di premiazione della finale della Coppa del Mondo femminile 2023, vinta dalla Spagna.

Il tribunale di Madrid, che sta conducendo il processo da inizio mese, ha inoltre stabilito che Rubiales non potrà avvicinarsi a Hermoso entro un raggio di 200 metri né avere alcun tipo di comunicazione con lei per la durata di un anno. tuttavia, l’ex dirigente è stato assolto dall’accusa di coercizione, ovvero il presunto tentativo di costringere Hermoso a dichiarare che il bacio fosse stato consensuale.

Oltre a Rubiales, erano stati incriminati per coercizione anche l’ex commissario tecnico della nazionale femminile spagnola, Jorge Vilda, l’ex direttore sportivo della selezione maschile, Albert Luque, e l’ex responsabile marketing della RFEF, Rubén Rivera. Secondo l’accusa, i tre avrebbero esercitato pressioni su Hermoso aiutando a difendesse Rubiales e minimizzare l’accaduto dopo che le immagini del bacio avevano fatto il giro del mondo, suscitando indignazione.

Il tribunale, tuttavia, ha ritenuto che non vi fossero dimostrati sufficienti per dimostrare che Vilda, Luque e Rivera avevano effettivamente tentato di manipolare la calciatrice.

L’episodio del bacio, avvenuto davanti alle telecamere di tutto il mondo durante la premiazione della Spagna, ha suscitato aspre critiche sia all’interno del paese che a livello internazionale. Sin da subito, Hermoso ha affermato che il gesto non era stato consensuale e ha ribadito questa versione anche durante la sua testimonianza.

Il caso è diventato un simbolo della lotta contro la cultura maschilista e gli abusi di potere nello sport, portando a manifestazioni di solidarietà nei confronti della calciatrice e alla richiesta di riforme all’interno della Federazione spagnola.

Inizialmente, Rubiales si era rifiutato di dimettersi dalla presidenza della Rfef, sostenendo di non aver commesso alcun illecito e parlando di un gesto spontaneo e privo di malizia. Tuttavia, di fronte alle pressioni dell’opinione pubblica e delle istituzioni sportive, ha rassegnato le dimissioni a metà settembre.

Parallelamente, la Fifa ha avviato un’indagine disciplinare nei suoi confronti e, dopo aver esaminato il caso, ha deciso di bandirlo da qualsiasi attività legata al calcio per tre anni.

I pubblici ministeri avevano richiesto per Rubiales una condanna a due anni e mezzo di carcere, sostenendo che il bacio imposto a Hermoso rappresentasse un atto di violenza sessuale secondo la legislazione spagnola recentemente.

Il tribunale, tuttavia, ha optato per una sanzione economica e il divieto temporaneo di morte alla vittima, giudicando che non vi fossero gli estremi.

L’esito del processo ha comunque segnato un momento significativo nel dibattito sulla parità di genere e sulla tutela degli atleti nel mondo dello sport, ribadendo l’importanza del consenso e del rispetto nei rapporti professionali e personali.

Condividi su:
Redazione_EU
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: