Mosca attacca Mattarella: “Le sue sono invenzioni false e blasfeme”

Mosca attacca Mattarella: “Le sue sono invenzioni false e blasfeme”

K metro 0 – Mosca – Le parole del Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, durante una lezione tenuta il 5 febbraio all’Università di Marsiglia, hanno provocato una reazione vigorosa da parte della Federazione Russa. Nel suo discorso, Mattarella ha tracciato un parallelo tra le azioni della Russia in Ucraina e i piani espansionistici della

K metro 0 – Mosca – Le parole del Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, durante una lezione tenuta il 5 febbraio all’Università di Marsiglia, hanno provocato una reazione vigorosa da parte della Federazione Russa. Nel suo discorso, Mattarella ha tracciato un parallelo tra le azioni della Russia in Ucraina e i piani espansionistici della Germania nazista, scatenando critiche aspre da parte del Ministero degli Esteri russo.

Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Esteri russo, ha espresso la posizione ufficiale di Mosca, definendo le parole di Mattarella “offensive” e basate su “parallelismi storici scandalosi e falsi”. La portavoce ha contestato con fermezza il paragone tra l’operato della Russia e il Terzo Reich, sostenendo che tale accostamento non solo è storicamente infondato, ma risulta anche lesivo. Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa russa Tass, Zakharova ha ribadito che il popolo russo ha subito un “attacco mostruoso” da parte della Germania hitleriana durante la Seconda Guerra Mondiale e che paragonare la Federazione Russa all’ideologia del Terzo Reich è “un’offesa alla memoria di tutti coloro che hanno combattuto contro il fascismo”.

Durante un briefing con la stampa, Zakharova ha sottolineato il ruolo cruciale della Russia nella sconfitta del nazismo durante la Seconda Guerra Mondiale, evidenziando che l’Unione Sovietica ha liberato l’Europa dal nazismo e dal fascismo al costo di enormi sacrifici. Ha ricordato che il popolo russo ha sopportato perdite immani durante il conflitto e che l’associazione della Russia con il Terzo Reich offende non solo la memoria dei russi, ma anche quella degli italiani e di tutti coloro che conoscono la storia.

Zakharova ha poi rivolto dure critiche all’Italia e ai suoi alleati della NATO, accusandoli di sostenere incondizionatamente il governo ucraino attraverso la fornitura di armi moderne e letali. Ha affermato che l’Italia, insieme ad altri paesi dell’Alleanza Atlantica, sta dotando il regime di Kiev di armamenti avanzati, sostenendolo nei suoi crimini. Questa posizione, ha sostenuto, evidenzia l’atteggiamento occidentale di supporto al conflitto in Ucraina, aggravando ulteriormente la situazione.

Zakharova ha concluso il suo intervento ribadendo la determinazione della Russia a difendere la propria posizione e a contestare qualsiasi accostamento con l’ideologia nazista, sottolineando l’importanza di una visione storica accurata e rispettosa dei sacrifici fatti dal popolo russo.

Condividi su:
Redazione_EU
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: