Belgio, in aumento i tentativi di suicidio tra i giovani

Belgio, in aumento i tentativi di suicidio tra i giovani

K metro 0 – Bruxelles – Negli ultimi anni il tema della salute mentale è diventato sempre più centrale nel dibattito pubblico, e i dati recenti sui tentativi di suicidio tra i giovani in Belgio confermano quanto sia necessario affrontarlo con urgenza. Secondo quanto riportato dai media locali, citando i dati del Centro Antiveleni belga,

K metro 0 – Bruxelles – Negli ultimi anni il tema della salute mentale è diventato sempre più centrale nel dibattito pubblico, e i dati recenti sui tentativi di suicidio tra i giovani in Belgio confermano quanto sia necessario affrontarlo con urgenza. Secondo quanto riportato dai media locali, citando i dati del Centro Antiveleni belga, nel 2018 il numero di chiamate per tentativi di suicidio da parte di minori di 15 anni era di 413, mentre nel 2021 la cifra era salita a 543. I dati più recenti, quelli del 2023, riportano invece 501 chiamate.

Ciò che rende questi numeri ancora più allarmanti è il fatto che, nello stesso periodo, i tentativi di suicidio tra gli adulti sono diminuiti. Questo suggerisce che la fascia più giovane della popolazione sta vivendo un disagio crescente, probabilmente acuito da diversi fattori sociali, economici e psicologici.

Dietro questi numeri freddi si nasconde una realtà difficile da raccontare. Ogni telefonata al Centro Antiveleni, ogni ricovero in ospedale, ogni richiesta d’aiuto è il segnale di una sofferenza che, nella maggior parte dei casi, ha radici profonde.

Il problema del suicidio in Belgio non riguarda solo i più giovani: il Paese registra ogni anno circa 2.000 decessi per suicidio, 17 suicidi ogni 100.000 abitanti, ben al di sopra di 12,4 ogni 100.000 abitanti che è la media dell’Unione Europea.

A questi numeri già drammatici si aggiungono i tentativi di suicidio, che oscillano 22.000 e 44.000 casi ogni anno, con circa 5.000 persone che ne hanno bisogno.

Il problema del suicidio non è circoscritto al Belgio: secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni anno quasi un milione di persone si toglie la vita, con una tasso di 16 suicidi ogni 100.000 abitanti, un morto ogni 40 secondi.

All’interno dell’Unione Europea, nel 2021 il Paese con il più alto tasso di suicidi è stata la Slovenia, con 19,8 suicidi ogni 100.000 abitanti, seguita da Lituania e Ungheria. I paesi con i tassi più bassi sono stati Cipro (2,7 per 100.000 abitanti), Grecia e Italia.

Condividi su:
Redazione_EU
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: