fbpx

Paesi Bassi, DeepSeek: autorità privacy indagine su raccolta dati

Paesi Bassi, DeepSeek: autorità privacy indagine su raccolta dati

K metro 0 – Amsterdam – L’ente di controllo della privacy (Ap) dei Paesi Bassi avvierà un’indagine sulle pratiche di raccolta dati della società cinese di intelligenza artificiale DeepSeek, esortando al contempo gli utenti olandesi a prestare attenzione al software dell’azienda. Lo riferisce Nova. Nessuno aveva mai sentito parlare di DeepSeek finché di colpo enti

K metro 0 – Amsterdam – L’ente di controllo della privacy (Ap) dei Paesi Bassi avvierà un’indagine sulle pratiche di raccolta dati della società cinese di intelligenza artificiale DeepSeek, esortando al contempo gli utenti olandesi a prestare attenzione al software dell’azienda. Lo riferisce Nova.

Nessuno aveva mai sentito parlare di DeepSeek finché di colpo enti di privacy, iniziano a esortare l’opinione pubblica a prestare attenzione.  Come altre agenzie per la privacy in Europa, l’Ap ritiene che i dati personali dei cittadini possono essere archiviati all’estero solo in base a rigide condizioni che DeepSeek deve rispettare.

DeepSeek, azienda cinese di intelligenza artificiale è stata fondata nel maggio 2023. L’AI “low cost”  si era fatta notare con il suo modello DeepSeek V3, uscito a dicembre per via alcune ottimizzazioni come il Mixture of Expert (MoE) e il Multihead Latent Attention (MLA), progressi molto importanti, ma non certo tali da tenere l’opinione pubblica con il fiato sospeso. 

Pechino negli ultimi dieci anni ha fatto mastodontici investimenti nella corsa dell’IA, finanziando settori strategici e tecnologicamente avanzati. Nonostante tutto questo, per lungo tempo si è pensato che le ambizioni cinesi fossero eccessive e che non sarebbe riuscita a mantenere le sue promesse.

Condividi su:
Joseph Villeroy
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: