fbpx

Spagna, sciopero dei tassisti contro il caro assicurazioni

Spagna, sciopero dei tassisti contro il caro assicurazioni

K metro 0 – Madrid – Oggi, migliaia di tassisti si sono riuniti nelle principali città spagnole, Madrid e Barcellona, per esprimere il loro disappunto riguardo all’incremento dei costi delle polizze assicurative, che minacciano la sopravvivenza del settore. Secondo le stime degli organizzatori, circa diecimila tassisti hanno preso parte alla mobilitazione, che ha coinvolto circa

K metro 0 – Madrid – Oggi, migliaia di tassisti si sono riuniti nelle principali città spagnole, Madrid e Barcellona, per esprimere il loro disappunto riguardo all’incremento dei costi delle polizze assicurative, che minacciano la sopravvivenza del settore. Secondo le stime degli organizzatori, circa diecimila tassisti hanno preso parte alla mobilitazione, che ha coinvolto circa 3.000 veicoli. L’obiettivo della protesta è chiedere alle compagnie di assicurazione e alle autorità pubbliche una soluzione equa e sostenibile che permetta ai professionisti del settore di continuare a garantire un servizio di qualità e sicuro per i cittadini.

Il presidente di Antaxi, Julio Sanz, ha sottolineato l’enorme difficoltà che i tassisti devono affrontare a causa dei costi delle assicurazioni, che in alcuni casi superano addirittura il valore stesso dei veicoli. L’aumento delle tariffe assicurative, che ha visto un rincaro del 30-50% rispetto agli anni precedenti, sta mettendo in seria difficoltà gli operatori, con polizze che, in alcuni casi, possono raggiungere i 7.000 euro all’anno.

Secondo Sanz, la situazione è insostenibile: “Il taxi è in pericolo. Le polizze annuali sono diventate inaccessibili e rischiano di compromettere la continuità del settore.” L’associazione chiede quindi alle compagnie di assicurazione di proporre soluzioni più convenienti e giuste, che permettano ai tassisti di operare senza essere costretti a rinunciare al servizio pubblico che offrono.

La protesta, che ha preso avvio dalla sede del Ministero dei Trasporti e si è conclusa presso quella del Ministero dell’Economia, ha visto i partecipanti chiedere un intervento urgente delle autorità per garantire la stabilità economica del settore. I tassisti chiedono che venga riconosciuta la loro funzione come servizio pubblico essenziale per la comunità. In particolare, il settore dei taxi rurali e degli eurotaxi, che forniscono trasporto alle persone con mobilità ridotta, è a rischio di scomparire a causa della difficoltà di ottenere polizze assicurative adeguate e sostenibili.

L’associazione ha chiesto alle amministrazioni locali di intervenire per trovare soluzioni che tutelino i tassisti e le loro famiglie. Inoltre, è stata avanzata una richiesta affinché vengano effettuati maggiori controlli sui veicoli delle piattaforme VTC, accusate di operare in maniera illegale e di aggravare ulteriormente la crisi economica del settore.

In un momento così critico, i tassisti chiedono a gran voce che vengano adottate misure che garantiscano un accesso alle polizze assicurative a prezzi ragionevoli e che permettano al settore di continuare a operare in sicurezza, per il benessere di tutti i cittadini

Condividi su:
Redazione_EU
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: