K metro 0 – Napoli – Il calcio italiano resta sempre piacevole da guardare. Lo conferma la ventiduesima giornata di serie A, appena finita. Inizialmente, venerdì, c’è stato Torino Cagliari, con la squadra ospite che subisce una pesante sconfitta a causa di una doppietta dello scozzese Che Adams. E’ due a zero il risultato finale,
K metro 0 – Napoli – Il calcio italiano resta sempre piacevole da guardare. Lo conferma la ventiduesima giornata di serie A, appena finita.
Inizialmente, venerdì, c’è stato Torino Cagliari, con la squadra ospite che subisce una pesante sconfitta a causa di una doppietta dello scozzese Che Adams. E’ due a zero il risultato finale, con il Cagliari che è stato poco propositivo in attacco. I dati parlano chiaro: diciotto tiri per i torinesi, di cui sei in porta, mentre sono stati altrettanti sei i tiri totali del Cagliari, di cui solo uno in porta.
A seguire, il sabato calcistico si apre con una vittoria dell’Atalanta, in rimonta sul campo del Como. Vanno in vantaggio i padroni di casa grazie ad un goal di Nico Paz, beffati, poi, da una doppietta del solito Mateo Retegui. Uno a due, quindi, il punteggio a fine partita. Alle 18.00 si prosegue con il match più atteso di questa giornata: .Napoli – Juventus. I bianconeri vanno in vantaggio grazie al goal del nuovo acquisto Kolo Muani, che sfrutta un fortunoso assist involontario del napoletano Anguissa. Il quale a sua volta, però, si fa subito perdonare segnando il goal dell’uno a uno. A chiudere la rimonta partenopea ci pensa Romelu Lukaku. L’attaccante belga segna su rigore e regala la vittoria ai tifosi di casa. Due a uno il risultato finale.
Alle 20 e 45, per chiudere il sabato calcistico, arriva ad Empoli il Bologna di Italiano. Goal di Lorenzo Colombo per l’Empoli, a cui risponde un sempre più positivo Benjamin Dominguez. Pareggio, dunque, per un definitivo uno a uno. Alle 12.30 di domenica, apre le danze il Milan che vince in casa tre a due, seppur in rimonta nei minuti finali, grazie ai goal di Pulisic, Reijnders e Chukwueze. Dagli ospiti, invece, arrivano i goal di Cancellieri prima e Del Prato poi, ma non bastano ad espugnare San Siro.
Sempre in rimonta vince la Roma che a Udine si afferma per uno a due, con goal di Dovbyk e Pellegrini. Goal di Lucca, invece, per i friulani. Alle 18.00, poi, l’Inter si impone per zero a quattro a Lecce, con la squadra di casa. Goal di Frattesi, Lautaro, Dumfries e Taremi. La Fiorentina alle 20 e 45 batte fuori casa, all’Olimpico la Lazio, vincendo uno a due con goal di Adli e Beltran. A segno Marusic per i laziali padroni di casa, per provare la rimonta, ma la Viola dal proprio canto, riesce anche grazie ad un solido De Gea, a portare a casa i tre punti. La ventiduesima giornata si chiude con due partite, giocate entrambe di lunedì. Comincia Venezia contro Verona. I padroni di casa vanno in vantaggio con Zerbin, ma vengono raggiunti dal goal degli ospiti che trovano il pari finale con Tchachoua.
L’ultima partita della giornata è Genoa-Monza. Dapprima il Monza spera in positivo, dopo un velenoso tiro di Kriakopolous che esce di poco ed appena dopo con Turati che para il rigore del genoano Pinamonti. Ma alla fine sono i liguri a portare in casa propria i tre punti, vincendo per due a zero con i goal di De Winter e Vasquez.