Malesia, Intelligenza Artificiale contro le fake news

Malesia, Intelligenza Artificiale contro le fake news

K metro 0 – Kuala Lumpur – In Malesia, contrastare la diffusione di notizie false diventa più semplice grazie all’Intelligenza Artificiale. Il governo ha annunciato il lancio di Aifa (Artificial Intelligence Fact-Check Assistant), per verificare i messaggi di testo su WhatsApp in quattro lingue principali: inglese, malese, mandarino e tamil, prima di inoltrarli. Negli ultimi

K metro 0 – Kuala Lumpur – In Malesia, contrastare la diffusione di notizie false diventa più semplice grazie all’Intelligenza Artificiale. Il governo ha annunciato il lancio di Aifa (Artificial Intelligence Fact-Check Assistant), per verificare i messaggi di testo su WhatsApp in quattro lingue principali: inglese, malese, mandarino e tamil, prima di inoltrarli.

Negli ultimi anni, la Malesia ha intensificato la lotta contro la disinformazione online. L’iniziativa è stata presentata dal ministro delle Comunicazioni, Fahmi Fadzil: “Dal 2020 al 27 gennaio 2025, sono stati rimossi 25.114 articoli di notizie false”. Fahmi, presente al lancio dell’Aifa presso la sede della Commissione malese per le comunicazioni e i media (Mcmc), ha aggiunto: “Abbiamo riscontrato che ultimamente la situazione è peggiorata, poiché i criminali utilizzano ampiamente notizie false e deepfake”.

Fahmi ha osservato che Aifa su WhatsApp “controlla i messaggi inoltrati senza verifica e ha sottolineato che le notizie false si diffondono più velocemente della velocità di Internet in Malesia, che, a suo dire, è una delle più elevate nel sud-est asiatico”.

L’utilizzo di Aifa è pensato per essere intuitivo e accessibile a tutti. Gli utenti possono inviare un messaggio sospetto al chatbot, che analizzerà il contenuto e fornirà una verifica in tempo reale, Aifa non è solo un semplice sistema di fact-checking: il suo obiettivo è anche quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della verifica delle fonti e a rafforzare il ruolo di Sebenarnya.my nella lotta alla diffusione di notizie false in Malesia.

La lotta alle fake news non è una novità per la Malesia. Già nel 2018, il Parlamento ha emanato leggi specifiche contro la disinformazione online. Anche se, secondo alcuni osservatori, questo impegno contro le fake news nasconderebbe la volontà di censurare la libertà di stampa e di pensiero da parte del governo.

Nonostante le polemiche, il governo ha continuato a rafforzare il suo impegno contro i contenuti falsi e fuorvianti. Il ministro Fahmi ha inoltre sottolineato che “la vigilanza sulle piattaforme sociali è solo una parte di una strategia più ampia. Il re ha acconsentito alle modifiche alla Legge sulla Mcmc per combattere la pornografia, il cyberbullismo e le truffe” ha aggiunto il ministro.

Condividi su:
Redazione_EU
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: