L’Ue sospende l’esenzione dal visto per i diplomatici georgiani

L’Ue sospende l’esenzione dal visto per i diplomatici georgiani

K metro 0 – Tbilisi – Problemi in vista per diplomatici e funzionari georgiani diretti nell’Unione Europea: l’UE ha deciso di sospendere l’esenzione dal visto per alcune categorie ufficiali. La decisione, annunciata dal Consiglio dell’Unione europea, riguarda i membri delle delegazioni ufficiali, i rappresentanti del governo e del parlamento georgiano, i giudici della Corte Costituzionale

K metro 0 – Tbilisi – Problemi in vista per diplomatici e funzionari georgiani diretti nell’Unione Europea: l’UE ha deciso di sospendere l’esenzione dal visto per alcune categorie ufficiali. La decisione, annunciata dal Consiglio dell’Unione europea, riguarda i membri delle delegazioni ufficiali, i rappresentanti del governo e del parlamento georgiano, i giudici della Corte Costituzionale e della Corte Suprema, oltre ai titolari di passaporti diplomatici.

In una nota l’Unione europea ha spiegato che questa misura è una risposta diretta alle recenti politiche del governo georgiano, tra cui l’adozione della controversa “Legge sulla trasparenza dell’influenza straniera” e di normative sui “valori della famiglia e la protezione dei minori”. Bruxelles ritiene che queste leggi compromettano i diritti fondamentali, come la libertà di espressione, il diritto alla privacy e la partecipazione alla vita pubblica. Inoltre, l’Ue ha condannato la repressione delle proteste pacifiche da parte delle autorità georgiane.

L’accordo di facilitazione del visto sarà sospeso per: i membri delle delegazioni ufficiali della Georgia che partecipano a riunioni ufficiali e altri eventi tenuti nel territorio di un paese dell’Ue da organizzazioni intergovernative, i membri dei governi e dei parlamenti nazionali e regionali della Georgia, della Corte costituzionale e della Corte suprema della Georgia e i titolari di passaporti diplomatici.

I cittadini georgiani in possesso di passaporti ordinari continueranno a beneficiare dell’esenzione dal visto per brevi soggiorni nell’Ue, ha aggiunto il comunicato.

Questa decisione si inserisce in un quadro di tensioni crescenti tra Bruxelles e Tbilisi. Nel dicembre 2023, la Georgia aveva ottenuto lo status di Paese candidato all’UE, ma nel novembre 2024 il governo georgiano ha annunciato il rinvio dei negoziati di adesione fino al 2028, scatenando proteste interne e reazioni negative da parte dell’Unione Europea.

La sospensione delle agevolazioni sui visti rappresenta quindi un segnale forte da parte dell’Unione europea, che continua a monitorare da vicino le scelte politiche del governo georgiano e il rispetto dei valori democratici nel Paese.

Condividi su:
Redazione_EU
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: