K metro 0 – Cosenza – La Giunta Comunale da Altilia ha approvato un progetto esecutivo per la realizzazione di una struttura da destinare a mensa scolastica nella sua frazione di Maione, piccolo borgo della Valle del Savuto, a 479 metri s.l.m. Il Comune, ha partecipato a un Bando Nazionale e a seguito dell’istruttoria dalla graduatoria
K metro 0 – Cosenza – La Giunta Comunale da Altilia ha approvato un progetto esecutivo per la realizzazione di una struttura da destinare a mensa scolastica nella sua frazione di Maione, piccolo borgo della Valle del Savuto, a 479 metri s.l.m.
Il Comune, ha partecipato a un Bando Nazionale e a seguito dell’istruttoria dalla graduatoria definitiva è risultato nell’elenco il secondo Comune di Italia. L’idea della Giunta Comunale è finalizzata alla creazione di una struttura nuova, sicura e innovativa, aperta verso il mondo fisico e verso la crescita cosciente di aggregazione sociale della Comunità. La struttura, difatti, nasce per offrire la possibilità di considerare l’istituto, non solo un luogo di formazione, ma soprattutto un centro di vita, un centro civico, che garantirà un utilizzo non solo didattico. Da queste considerazioni, deriva la scelta di ricreare un polo urbano che dialoga il tessuto esistente, riproponendone la forma urbana. Sarà costruito in cemento armato e in un unico livello fuori terra, dotato di attrezzatura interna moderna. Verrà istallato un impianto fotovoltaico che produrrà energia elettrica e non solo, sarà anche provvisto di un impianto di climatizzazione e di un impianto di illuminazione di tipo e tecnologia led.
Il finanziamento è stato concesso dal Ministero alla Pubblica Istruzione. I lavori dovranno essere appaltati entro il mese di febbraio e subito saranno iniziate le lavorazioni. Un importante obiettivo che viene realizzato come già approvato dall’indirizzo del programma elettorale. Un’opera importante che si aggiunge a tanti altri investimenti realizzati da questa comunità. Un Ente che riesce ad intercettare seri e concreti finanziamenti di Fondi PNRR. Va anche in questa direzione dei Fondi Europei che il Comune ha assunto un ingegnere totalmente retribuito dal Ministero agli Interni.
Il Sindaco di Altilia Pasquale De Rose, in un incontro con i concittadini, ha sottolineato: “Sta per concludersi un anno il 2024 che ha visto realizzato tutto ciò che è stato messo nei Bilanci di previsione approvati all’inizio dell’anno. Un consuntivo importante che la Comunità di Altilia può toccare con mano a seguito di cantieri aperti dove operano manovalanza locale e nei progetti lavorano professionisti del luogo. Si sta per aprire un nuovo anno con una programmazione progettuale che sarà continuativa di tutto ciò che è stato già concluso nell’anno precedente. È stato, difatti, approvato dalla Giunta Comunale il progetto i Bilancio, che, nel rispetto dei termini previsti dalla legge finanziaria, nelle prossime settimane sarà discusso e approvato dall’Assemblea Consiliare”.