fbpx

I prestiti cinesi spingono i paesi più poveri del mondo sull’orlo del collasso

I prestiti cinesi spingono i paesi più poveri del mondo sull’orlo del collasso

K metro 0 – Pechino – In Pakistan milioni di lavoratori del settore tessile sono stati licenziati perché il Paese ha un debito estero eccessivo e non può permettersi di mantenere l’elettricità e le macchine in funzione. In Kenya, il governo ha trattenuto gli stipendi di migliaia di dipendenti pubblici per risparmiare denaro da destinare

K metro 0 – Pechino – In Pakistan milioni di lavoratori del settore tessile sono stati licenziati perché il Paese ha un debito estero eccessivo e non può permettersi di mantenere l’elettricità e le macchine in funzione. In Kenya, il governo ha trattenuto gli stipendi di migliaia di dipendenti pubblici per risparmiare denaro da destinare al pagamento dei prestiti esteri. Il mese scorso il principale consigliere economico del presidente ha twittato: “Stipendi o default? Scegliete voi”.

Una dozzina di Paesi poveri sta affrontando una gravissima instabilità economica e persino il collasso sotto il peso di centinaia di miliardi di dollari di prestiti esteri, la maggior parte dei quali provenienti dal più grande prestatore governativo del mondo, la Cina.

Un’analisi dell’Associated Press sulla dozzina di Paesi più indebitati con la Cina – tra cui Pakistan, Kenya, Zambia, Laos e Mongolia – ha rilevato che il rimborso del debito sta consumando una quantità sempre maggiore di entrate fiscali necessarie per tenere aperte le scuole, fornire elettricità e pagare cibo e carburante. E sta prosciugando le riserve di valuta estera che questi Paesi usano per pagare gli interessi sui prestiti, lasciando ad alcuni di essi solo pochi mesi prima che il denaro finisca.

Dietro le quinte c’è la riluttanza della Cina a condonare il debito e l’estrema segretezza sulla quantità di denaro prestato e sulle condizioni, che ha impedito ad altri importanti finanziatori di intervenire per aiutare. A ciò si aggiunge la recente scoperta che i mutuatari sono stati costretti a depositare denaro in conti vincolati nascosti che spingono la Cina in testa alla fila dei creditori da pagare.

I Paesi oggetto dell’analisi di AP avevano fino al 50% dei loro prestiti esteri dalla Cina e la maggior parte di essi destinava più di un terzo delle entrate statali al pagamento del debito estero. Due di essi, Zambia e Sri Lanka, sono già andati in default, non riuscendo a pagare nemmeno gli interessi sui prestiti che finanziano la costruzione di porti, miniere e centrali elettriche.

In passato, in simili circostanze, i grandi finanziatori governativi come Stati Uniti, Giappone e Francia, si accordavano per condonare parte del debito, con ciascun finanziatore che rivelava chiaramente quanto gli era dovuto e a quali condizioni, in modo che nessuno si sentisse truffato.

Ma la Cina non ha rispettato queste regole. All’inizio si è rifiutata di partecipare ai colloqui multinazionali, negoziando separatamente con lo Zambia e insistendo sulla riservatezza che impediva al Paese di comunicare ai prestatori non cinesi i termini dei prestiti e se la Cina avesse escogitato un modo per farsi strada nella linea di rimborso.

La riluttanza di Pechino a subire grosse perdite sulle centinaia di miliardi di dollari che le sono dovuti, come sollecitato dal Fondo monetario internazionale e dalla Banca mondiale, ha lasciato molti Paesi su un tapis roulant di interessi, che soffoca la crescita economica che li aiuterebbe a ripagare il debito. I Paesi poveri sono stati colpiti da carenza di valuta estera, alta inflazione, picchi di disoccupazione e fame diffusa in passato, ma raramente come nell’ultimo anno.

Al solito mix di cattiva gestione e corruzione dei governi si sono aggiunti poi due eventi inaspettati e devastanti: la guerra in Ucraina, che ha fatto impennare i prezzi del grano e del petrolio, e la decisione della Federal Reserve degli Stati Uniti di aumentare i tassi di interesse per 10 volte di fila, l’ultima questo mese. Questo ha reso i prestiti a tasso variabile ai Paesi improvvisamente molto più costosi.

Tutto ciò sta sconvolgendo la politica interna e mettendo in crisi le alleanze strategiche. A marzo, l’Honduras, fortemente indebitato, ha citato “pressioni finanziarie” nella sua decisione di stabilire legami diplomatici formali con la Cina e di interrompere quelli con Taiwan.

Il ministero degli Affari Esteri cinese, in una dichiarazione rilasciata all’AP, ha contestato l’idea che la Cina sia un prestatore inesorabile e ha fatto eco a precedenti dichiarazioni che attribuivano la colpa alla Federal Reserve. Il ministero ha affermato che se la Cina deve accettare le richieste del FMI e della Banca Mondiale di condonare una parte dei suoi prestiti, lo deve fare anche con questi prestatori multilaterali, che considera come procuratori degli Stati Uniti. “Chiediamo a queste istituzioni di partecipare attivamente alle azioni pertinenti in conformità con il principio azione congiunta, onere equo e di fornire maggiori contributi per aiutare i Paesi in via di sviluppo a superare le difficoltà”, si legge nel comunicato del ministero.

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: