K metro 0 – Ravenna – Entra in attività a Ravenna il consolato onorario della Turchia per l’Emilia-Romagna. Oggi, l’Ambasciatore della Turchia Murat Salim Esenli ha inaugurato nella città di Ravenna un nuovo Consolato Generale Onorario, informa la sede diplomatica di Roma. Nell’ambito dell’iniziativa, S.E l’Ambasciatore Esenli ha incontrato il Prefetto di Ravenna, Dott. Enrico
K metro 0 – Ravenna – Entra in attività a Ravenna il consolato onorario della Turchia per l’Emilia-Romagna. Oggi, l’Ambasciatore della Turchia Murat Salim Esenli ha inaugurato nella città di Ravenna un nuovo Consolato Generale Onorario, informa la sede diplomatica di Roma.
Nell’ambito dell’iniziativa, S.E l’Ambasciatore Esenli ha incontrato il Prefetto di Ravenna, Dott. Enrico Caterino, il Sindaco della città, Michele De Pasquale e i funzionari di polizia.
Inoltre, l’Ambasciatore Esenli ha incontrato il Comandante del Porto di Ravenna durante la sua sua visita all’ente portuale.
L’Italia e la Turchia, quindi, hanno un canale diplomatico diretto in Emilia Romagna, riconosciuto dal ministero degli Affari esteri. Molteplici navi battenti bandiera turca toccano l’unico porto della regione, infatti, Ravenna è un grande porto di vocazione non solo mediterranea.
Il consolato avrà, come scopo essenziale, oltre quello della assistenza ai cittadini turchi, quello di costituire il necessario ponte tra i due territori.