fbpx

Droni: Guerra per procura e prove sul campo

Droni: Guerra per procura e prove sul campo

k metro 0 – Roma – Il conflitto in Georgia aveva dimostrato, alla fine dell’ultimo decennio, che le forze armate russe erano in ritardo nel campo dei droni da combattimento, sia per quanto riguarda lo sviluppo dei sistemi sia per l’equipaggiamento delle sue forze. La maggior parte di questi armamenti era stata progettata negli anni

k metro 0 – Roma – Il conflitto in Georgia aveva dimostrato, alla fine dell’ultimo decennio, che le forze armate russe erano in ritardo nel campo dei droni da combattimento, sia per quanto riguarda lo sviluppo dei sistemi sia per l’equipaggiamento delle sue forze. La maggior parte di questi armamenti era stata progettata negli anni ’80.

Dieci anni dopo, prima il conflitto siriano, poi quello in Libia, hanno confermato che è in atto un’importante inversione di tendenza. Secondo dati resi noti dal Ministero della Difesa russo, Mosca ha dispiegato in Siria più di 70 droni tattici, di diversi modelli per le sue missioni belliche e altri sono stati testati lì per esplorare nuove procedure. Infatti, diversi mesi prima del loro intervento In Siria, le forze speciali russe avevano effettuato missioni di ricognizione e uno dei loro droni era stato intercettato dall’esercito di Liberazione siriano nell’estate del 2015.

È ormai noto che le forze armate russe hanno sperimentato la guerra con i droni anche in aree di addestramento in Armenia, e in modo più approfondito nel conflitto nel Donbass (Ucraina). A differenza delle forze NATO, l’interesse russo per le missioni di guerra elettronica da piccoli droni tattici è notevole, anche perché’ l’esercito russo ha capito che le comunicazioni via cellulare erano l’anello debole delle forze armate, per ottenere informazioni sulla situazione delle forze nemiche.

La campagna siriana, con l’utilizzo dei droni dalle basi nelle provincie di Hmeimim, Aleppo e Palmyra, è stata sia un’opportunità per i russi di organizzare in modo chiaro come debba essere condotto l’uso dei droni, testando modelli che saranno presto distribuiti a tutte le forze armate, sia il modo di proseguire lo sviluppo di microdoni, che sarebbero idonei per il combattimento urbano in caso di conflitto con paesi della NATO. In merito, l’autunno scorso, il Cremlino ha pubblicato un documento sulla nuova strategia per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, affermando che lo sviluppo di algoritmi per il controllo dei droni è una necessità fondamentale.

Ultimamente, l’uso da parte di gruppi terroristici di droni, è stato oggetto di attenzione da parte di analisti in tutto il mondo. In particolare, per dare una prima spiegazione all’uso dei droni in Medio Oriente, bisogna tener presente che negli ultimi anni la Cina è stata sempre più desiderosa di incrementare il commercio di armi e questo, per le sue industrie belliche, significa vendere estensivamente droni oltre ad armi di piccolo e medio calibro. Da numerosissime fonti e da prove “sul campo” è ormai certo che le armi cinesi siano utilizzate e vendute in tutto il mondo, compresa la vicina Libia. In particolare, i resti di un missile di certa fabbricazione cinese indicano un’escalation della guerra dei droni in quell’area di conflitto. Infatti, è stato ritrovato un missile LJ-7 che è l’armamento principale del drone Wing Loong di fabbricazione cinese. Il Wing Loong, che ha caratteristiche simili al drone Predator prodotto dagli Stati Uniti, è stato venduto ed è in linea di utilizzo da parte di alcune forze aeree del Medio Oriente, comprese quelle dell’Egitto, degli Emirati Arabi Uniti e dell’Arabia Saudita. Il Predator è il drone in linea d’impiego anche all’Aeronautica Militare Italiana che in questi giorni ha fatto sapere di aver raggiunto le 50mila ore totali di volo.

La Cina, è noto, sta promuovendo lo sviluppo e l’impiego di droni e secondo fonti del Pentagono alcune stime indicano che Pechino prevede di produrre oltre 42.000 sistemi senza pilota terrestri e marittimi entro il 2023. In merito, la RAND Corporation, un think tank californiano con stretti legami con l’US Air Force, ha reso noto che la diffusione dei droni cinesi potrebbe avere implicazioni preoccupanti anche per gli Stati Uniti. Infatti, è tornato alla ribalta delle cronache l’uso dei droni, specialmente in seguito all’uccisione del capo militare iraniano Suleimani da parte degli USA.

Durante e dopo la guerra del Golfo, l’esercito USA ha iniziato a far volare droni sull’Iraq, segnale dell’interesse americano ai moderni droni militari. Nell’ultimo decennio, la Central Intelligence Agency, ha utilizzato veicoli armati e pilotati a distanza, per neutralizzare gruppi ribelli che si organizzavano per effettuare azioni contro le forze statunitensi in Pakistan e Afghanistan. La già citata neutralizzazione di Soleimani è stata un perfetto esempio della capacità americana di intraprendere azioni militari ovunque, dimostrando che i droni stanno ora giocano un ruolo chiave nel contrasto alle minacce in ambito internazionale. Le potenzialità anti-drone dell’Iran, anche poco al di fuori del territorio del paese, sono state sconfessate dopo la parziale dimostrazione di capacità, lo scorso giugno 2019, quando un drone di sorveglianza americano era stato abbattuto dalle forze armate iraniane nello Stretto di Hormuz.

Tornando al conflitto alle porte del nostro paese, in Libia, dopo l’intervento della Turchia, tutto è cambiato quando Erdogan ha confermato di aver aumentato il supporto militare alle forze armate del governo di Tripoli di Al-Serraj (GNA); Ankara ha inviato droni armati di fabbricazione turca, vale a dire il Bayraktar TB2. Questo tipo di drone è più piccolo e con una portata molto più corta rispetto al Wing Loong cinese che, come precedentemente indicato, viene usato dalle truppe fedeli al Generale Haftar; il Bayraktar è, comunque, in grado di individuare e distruggere i bersagli di terra, creando problemi alla logistica delle linee di rifornimento e di attaccare le basi aeree avversarie che per lungo tempo sono state considerate sicure.

Proprio la Libia è l’esempio migliore, da portare all’opinione pubblica, di guerra per procura, della quale i droni sono uno degli strumenti bellici principali. Le grandi potenze, che sono anche le principali produttrici con le loro industrie, si sfidano in territori “neutri” per loro, sperimentando le possibilità dei loro prodotti e la loro capacità di confrontarsi con i paritetici mezzi delle controparti.

Siria, Donbass, Golfo Arabico sono le altre e più note aree della guerra per procura. Ce ne sono altre, meno note e pubblicizzate dai media, al di fuori della nostra area d’interesse primaria.

In Italia, la Piaggio Aerospace costruisce il drone P1HH (anche con funzioni civili di monitoraggio) che è il fiore all’occhiello della nostra tecnologia aeronautica. Piaggio Aerospace, in crisi commerciale anche in conseguenza del fermo produttivo dovuto al Covid-19, ha una forza lavoro di 980 addetti e il proseguire dell’attività è fondamentale anche per l’indotto d’imprese fornitrici. È noto che sia il Governo italiano sia il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, stanno seguendo la problematica.

Il mercato dei droni non si ferma e se l’Italia esce dal mercato i possibili acquirenti si rivolgeranno altrove, certo non resteranno senza questa tecnologia ormai fondamentale in tutte le aree di crisi.

 

Generale Giuseppe Morabito

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: