Covid-19. Ue, occorre “una valutazione continua” delle misure

Covid-19. Ue, occorre “una valutazione continua” delle misure

K metro 0 – Bruxelles – Il prossimo bilancio a lungo termine dell’Unione europea dovrebbe essere usato per promuovere la ripresa economica dopo la pandemia di coronavirus. “Anche se il ritorno alla normalità sarà molto lungo, è chiaro che le misure straordinarie di chiusura non possono durare all’infinito“. Lo sottolinea la “Joint European Roadmap towards

K metro 0 – Bruxelles – Il prossimo bilancio a lungo termine dell’Unione europea dovrebbe essere usato per promuovere la ripresa economica dopo la pandemia di coronavirus.

Anche se il ritorno alla normalità sarà molto lungo, è chiaro che le misure straordinarie di chiusura non possono durare all’infinito“. Lo sottolinea la “Joint European Roadmap towards lifting Covid-19 containment measures” (Roadmap europea congiunta verso la rimozione delle misure di contenimento della Covid-19), presentata oggi a Bruxelles dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e dal presidente del Consiglio Europeo Charles Michel.

Per l’Unione europea occorre “una valutazione continua” delle misure di contenimento attualmente in vigore, per assicurarsi che siano “proporzionate”, in attesa che “la nostra conoscenza del virus e della malattia si evolve”. Pertanto, “è indispensabile pianificare la fase in cui gli Stati membri potranno far ripartire le attività economiche e sociali, minimizzando gli impatti sulla salute delle persone e senza sovraccaricare i sistemi sanitari. La commissione raccomanda inoltre che i test sui virus vengano fatti e potenziati allo stesso modo in tutta l’Unione. Questo richiede un approccio ben coordinato nell’Ue e tra gli Stati membri”. “A oggi più di 3 mila miliardi di euro sono stati mobilitati nella Ue per combattere la crisi economica” legata al Covid-19, ma “arriveranno altre misure “, afferma Ursula von der Leyen, che ha ricordato le misure decise dalle istituzioni europee, dalla flessibilità dei fondi UE all’intervento della Bei.

L’Unione europea terrà una conferenza online il 4 maggio prossimo con i governi e le organizzazioni per raccogliere fondi a sostegno della ricerca di un vaccino contro il coronavirus.

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: