Milano. Smog: divieto di circolazione domenica 2 febbraio dalle 10 alle 18

Milano. Smog: divieto di circolazione domenica 2 febbraio dalle 10 alle 18

K metro 0 – Milano – Domani a Milano scatta la domenica a piedi per il blocco del traffico deciso dal sindaco, Giuseppe Sala, a causa degli alti livelli di smog che si sono registrati nelle ultime settimane in città. Lo stop alle auto e alle moto sarà in vigore dalle 10 alle 18 su

K metro 0 – Milano – Domani a Milano scatta la domenica a piedi per il blocco del traffico deciso dal sindaco, Giuseppe Sala, a causa degli alti livelli di smog che si sono registrati nelle ultime settimane in città.

Lo stop alle auto e alle moto sarà in vigore dalle 10 alle 18 su tutto il territorio cittadino ma sono previste delle deroghe.

Per consentire a chi arriva da fuori città di lasciare il mezzo privato e servirsi del trasporto pubblico locale, che sarà potenziato, sono esclusi dal divieto di circolazione i parcheggi di interscambio posti in corrispondenza delle stazioni periferiche dei mezzi pubblici (Cascina Gobba, Forlanini, San Donato 1 e 2, Bisceglie, Lampugnano, Molino Dorino e San Leonardo, Famagosta, e anche il tratto stradale di via Ripamonti tra il Comune di Opera e via Gagini in corrispondenza del capolinea tranviario, e il tratto stradale compreso tra le Cascine Guascona e Guasconcina ed il capolinea della linea automobilistica del trasporto pubblico locale in via Jemolo).

Inoltre, per facilitare l’accesso alle aree di sosta presso lo stadio ‘Meazza’, a partire dalle ore 12, saranno esclusi dal blocco i seguenti tratti stradali: via Sant’Elia  – nel tratto compreso tra le vie Natta e Diomede; via Diomede – nel tratto compreso tra le vie Sant’Elia e Caprilli; via Natta; via Montale – nel tratto compreso tra le vie Natta e Ippodromo; via Patroclo – nel tratto compreso tra le vie Ippodromo e Achille; via Achille; viale Caprilli; piazzale dello Sport; via degli Aldobrandini; via Palatino; via Rospigliosi; piazza Axum; via Harar; via Tesio; via Novara – nel tratto compreso tra l’innesto alla tangenziale Ovest e via Harar.

Per garantire il rispetto dell’ordinanza, saranno circa 70 per turno le pattuglie della Polizia locale operative sul territorio, sia in postazioni fisse sia in movimento. Sarà potenziato il personale in servizio alla centrale operativa.

potranno circolare i veicoli elettrici, le auto con pass per disabili e i veicoli di pronto soccorso sanitario per citare solo alcuni casi.

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: