Ue: dichiarazione congiunta di Borrell e del commissario Janez Lenarcic, sulla situazione in Siria

Ue: dichiarazione congiunta di Borrell e del commissario Janez Lenarcic, sulla situazione in Siria

K metro 0 – Strasburgo – L’Ue si compiace della decisione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite del 10 gennaio di estendere l’autorizzazione all’assistenza umanitaria transfrontaliera alle persone bisognose in Siria. L’UE tuttavia si dispiace che dall’ambito della risoluzione 2504 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sia stato escluso il valico di frontiera

K metro 0 – Strasburgo – L’Ue si compiace della decisione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite del 10 gennaio di estendere l’autorizzazione all’assistenza umanitaria transfrontaliera alle persone bisognose in Siria. L’UE tuttavia si dispiace che dall’ambito della risoluzione 2504 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sia stato escluso il valico di frontiera di Yaroubia tra l’Iraq e il nord-est della Siria, dove persistono bisogni non soddisfatti su vasta scala. Questa decisione compromette la distribuzione di medicinali e attrezzature mediche essenziali nel nord-est della Siria. È quanto si legge nella dichiarazione congiunta dell’Alto rappresentante dell’Ue per la politica estera e di sicurezza, Josep Borrell, e del commissario per la gestione delle crisi, Janez Lenarcic, sulla situazione in Siria.

“L’Unione europea si rammarica anche della scadenza ravvicinata della risoluzione. Per soddisfare bisogni umanitari acuti è necessario un accesso continuo e prevedibile, oltre sei mesi. […] Le operazioni militari incessanti aggravano ulteriormente questa situazione umanitaria già drammatica. L’Unione europea continua a fornire assistenza fondamentale per la sopravvivenza dei civili vulnerabili in Siria, anche nella zona nord-occidentale. Chiede a tutte le parti coinvolte nel conflitto di cessare immediatamente il fuoco, di garantire la protezione dei civili, di consentire l’accesso umanitario senza restrizioni, al di là delle considerazioni politiche, e di rispettare pienamente il diritto internazionale umanitario”, hanno aggiunto.

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: