K metro 0 – Roma – Dopo Capodanno arriva il momento tanto atteso dai consumatori di tutto il vecchio continente: partono i saldi invernali in Europa e in Italia. Durante le vacanze natalizie sino all’Epifania, molti turisti possono approfittare per fare shopping nei negozi delle capitali europee. Il calendario però cambia da Paese a Paese
K metro 0 – Roma – Dopo Capodanno arriva il momento tanto atteso dai consumatori di tutto il vecchio continente: partono i saldi invernali in Europa e in Italia. Durante le vacanze natalizie sino all’Epifania, molti turisti possono approfittare per fare shopping nei negozi delle capitali europee. Il calendario però cambia da Paese a Paese e perfino da città a città. In tutta Europa, tranne a Londra, i saldi invernali iniziano a gennaio nella settimana dell’Epifania. A Londra i saldi incominciano sempre il giorno di Santo Stefano, il 26 dicembre, e finiscono poi verso la fine di gennaio.
A Madrid i saldi invernali iniziano il giorno dell’Epifania. Dal 6 gennaio 2020 i negozi della capitale spagnola iniziano ad offrire capi a prezzi vantaggiosi. I saldi vanno avanti fino a fine marzo. Anche a Vienna i saldi invernali partono il giorno dell’Epifania, ma spesso si trovano occasioni anche prima di questa data. A Barcellona iniziano il 7 gennaio, giorno del Reyes e proseguono fino alle fine di febbraio, tra le vie principali dedicate allo shopping la Rambla e la Rambla del Mar. A Berlino iniziano più tardi rispetto a molte altre città europee, precisamente il 10 gennaio 2019. I saldi invernali a Parigi iniziano il secondo mercoledì di gennaio per terminare a fine febbraio. La capitale francese, regina europea della moda, offre davvero di tutto in campo di abbigliamento con tantissimi negozi di lusso, ma anche molte ricercatezze. A Lisbona i saldi inizieranno il 7 gennaio per terminare a fine febbraio.
L’anno nuovo parte all’insegna degli sconti anche in Italia: oggi infatti sono iniziati in alcune regioni italiane: Valle d’Aosta, Basilicata e Sicilia, mentre nel resto d’Italia, inclusa la capitale, le vendite di fine stagione si apriranno sabato 4 gennaio. Secondo l’indagine previsionale sui saldi condotta da SWG per Confesercenti su un campione di 1200 consumatori, oltre 4 italiani su dieci (il 41%) hanno già programmato di approfittare dei saldi per acquistare uno o più prodotti, per un budget medio previsto di 168 euro a persona. Tra i prodotti maggiormente scelti quest’anno, in cima ai desideri degli italiani ci sono le scarpe: è la spesa prevista dal 47% di chi ha già deciso di comprare. Seguono prodotti di maglieria (45%), capi di camiceria (26%), magliette e intimo (entrambi al 22%). Ma c’è anche un 15% in cerca di borse ed un 12% di altri accessori, dalle sciarpe alle cinture.